Vai al contenuto

pikappa

Members
  • Numero contenuti

    164
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da pikappa

  1. forse le ho inserire che risultano un pò invasive, prossimamente le inserirò più discrete.

    ci tenevo a spiegare le motivazioni sempre rispettando le regole del forum nel quale sto sto ritagliandomi un piccolo e piacevole spazio. anche stringendo qualche dialogo e amicizia

     

    grazie bonni, un giorno chissà, mi piacerebbe un sacco poter rimanere a bocca aperta davanti ad un ofride come quella del tuo avatar... magnifica.

    immagino sia stato un ritrovamento emozionante.

     

     

     

     

    grazie ad entrambi per l'attenzione.

    roby

  2. nel rispetto delle regole del forum non inserirò alcun link riconducibile ad altri siti, nemmeno il mio personale, ma spero che venga accettato il fatto che sento la necessità di firmare la paternità delle mie foto

    non vorrei tediarvi con le mie personali motivazioni, ma sento questa necessità.

     

    se lo ritenete non conforme, vi permetto di cancellarlo direttamente, o lo farò personalmente.

    semai, privatamente, datemi indicazioni precise.

     

    torno alle foto:

    questa è la seconda piantina trovata nelle alture di genova, sempre circa 300-400mt slm.

    post-15721-0-23126400-1337165173_thumb.jpg

  3. due piantine trovate in due posti diversi:

    la prima nel parco del beigua, provincia di savona. altezza circa 400mt.

    purtroppo colpa del forte vento non sono riuscito a fare scatti alla pianta intera che oscillava come una bandierina

    errore mio

    in quanto la mia passione fotografica mi spinge a cercare più apprezzabilità della foto in quanto tale, che la ricerca dei caratteri utili al riconoscimento.

    la prossima volta dovrò stare molto piu concentrato.

    post-15721-0-79319200-1337164063_thumb.jpg

    post-15721-0-50742000-1337164765_thumb.jpg

  4. grazie max.

    stasera controllo le foto che ho fatto e se ne trovo una di profilo, la metto subito

    mi pare però di ricordar che il labello era bello concavo, sembra un "elmetto" delle sturmtruppen,...eh,eh,eh,...da quanto era bombato da ogni direzione, con "risvolta".

     

    così ce n'era una sola in un prato pieno, con una variabilità decisamente inferiore e abbastanza costante. di holosericea.

    solo alcune con petali bianche invece che rosa,

    labelli con disegni piu o meno articolati, ma sostanzialmente il colore del labello era sempre bruno.

    queste mi hanno stupito perchè erano così rossicce,... ho pensato ad una variabilità interessante.

     

    grazie, a stasera

    roby

  5. si scusa, non ho inserito i dati...

    son di genova e giro solo nei luoghi della mia provincia, e di tanto in tanto mi allontano nelle limitrofe.

    questa è stata scattata a circa 300-400 metri s.l.m. zona parco del beigua.

     

    la piantaq era l'unica con questa colorazione in mezzo a un mare di o.holosericea mi ha colpito il colore del labello porpora invece che bruno,

    questa pianta era alta circa 10-max 15 cm circa

    campi sfalciati l'habitat. da cosa si può presupporre che sia una o l'latra specie?

    così magari cerco tra le foto se ce n'e' una che può evidenziare la/e caratteristiche

     

    magari fotografare una scolopax, sarebbe un vero spettacolo, ..peccato che non conosco nessun posto dove andare a cercarle, e nessuno che mi ci porti... ciao e grazie per l'attenzione.

    roby

  6. uan delle orchidee più difficili da fotografare. a me che piace la fotografia, questa l'ho trovata una volta e tanto era incasinata tra i cespigli ai margini del boschetto che ho addirittura rincuaito a fotografarla. me ne sono pentito.

    dove la trovai è presto, farò a tempoa rifotografarla, intanto mi gusto queste tue foto in anteprima.

    ciao

    roby

  7. ah si, grazie marika,

     

    se vuoi dirmi dove le hai fotografate o organizzare un escursione per tornare nel periodo di foritura non nascondo che mi farà un sacco piacere.

     

    io che son di genova, sicneramente non ho capito, ma pubblicamente meglio non dare troppe indicazioni come ha suggerito annamaria.

     

    ciao e scusate il disturbo.

    roby

  8. a che belle

    beata te, qui non se ne vede nemmeno l'ombra ancora.

    quella apocromatica è stupenda. ma anche l'altra con i bordi belli rosso carico è molto bella. una visione queste foto.

    l'unica che ho visto, l'ho messa nel mio sito, aveva i colori che erano una via di mezzo di queste due...cioè verde chiaro, ed i bordi rossi, ma molto chiari. però non ti scrivo l'indirizzo, visto che non si ci può fare pubblicità.

    appena rispunteranno, tra un bel mese, magari le metto qui nel forum

    complimenti per queste catture.

  9. grazie ancora anche a voi per l'attenzione, grazie anto, non vedo l'ora di rivederti per un altra lezione sulle orchidee. sei un grande.

    grazie anche a te nicola, per aver aggiunto questa morio bianca. è una specie che per molto tempo ho per così dire "snobbato" considerandola comune,...poi la passione aumenta ed è un pò come quando si và per funghi...

    non vorresti smettere mai, neanche quando hai il cestino pieno e nemmeno li mangi...

    sono un vero spettacolo.

    ciao a tutti

    roby

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza