Vai al contenuto

pikappa

Members
  • Numero contenuti

    164
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da pikappa

  1. ah quanto mi piacerebbe fotografarne una color rosa porpoora come quella di amalita,... :jawdrop:

    non so cosa darei... si può pagare?

     

    grazie per l'indicazione,.. proverò qualche pineta, se mi va bene... arrivano le foto...

    ora ovviamente rosette e basta? mi vado a cercare come sono fatte le piantine senza fiore...mica è facile avvistarle..

  2. innanzi tutto:

    GRAZIE A TUTTI.

     

    gli exif dovrebbero essere corretti, forse ci sarà uno scarto di qualche giorno, in quanto nella reflex non ho mai regolato il datario,...fa comunque (credo) riferimento la data di acquisizione nel pc, quindi poch giorni a seguire sicuro.

     

    provo ad aggiungere un altra foto, se fosse utile per la determinazione.

    che ricordo, la pianta superava di poco il mio palmo in altezza, direi circa 25 cm circa

     

    faccio un ulteriore domanda:

    che i sepali siano praticamente bianchi, è rilevante ai fini della determinazione, indica comunque quqlcosa, tipo che la piantina è vecchia, o una semplice variabilità?

     

    grazie ancora a tutti per l'attenzione

    roby

     

    p.s. perdonate la firma nella prima foto, se riesco a non far danni, la cancello al piu presto

    post-15721-0-23751900-1300215606.jpg

  3. grazie mille forse son riuscito ad aggiungere una foto in cerca di determinazione nella sez appostita

     

    quest'anno ho trovato già delle barlie, credo che sia presto trovare delle o. sphegodes?

    mi ha portato una volta un amico a fotografarle, ma non ho più la possibilità di rincontrarlo, ed il posto non me lo ricordo più...mi piacerebbe tanto riprovare a fotograrle, sapreste almeno quando spunteranno, saprò il periodo corretto della loro crescita......vabbè... seguirò i tanti consigli leggendo quà e là... ciao a tutti.

  4. grazie mille amici, ed amiche per l'accoglienza.

     

    capisco benissimo quanto sia delicato l'argomento, e comprendo ogni cautela.

     

    vorrei poter inserire alcune foto, lasciando alcune indicazioni su dove ho trovato alcune specie da me fotografate, ma non riesco a comprendere appieno le funzioni del forum, non riesco nemmeno ad aggiungere l'avatar, scusatemi, devo prender confidenza ancora con i comandi principali.

     

    appena riuscirò, inserirò qualche specie, sperando anche di ricevere conferme sulla giusta e corretta determinazione, che di alcune mi sfugge.

     

    a presto dunque.

     

    grazie per gli apprezzamenti al sito, come si potrà vedere le mie competenze specifiche son più fotografiche che botaniche, ahìmè, spero di potermi migliorare anche grazie a questo interessante sito.

     

    roberto

  5. salve a tutti.

    sono di genova, mi chiamo roberto, sono un fotografo dilettante.

     

    vorrei chiedervi una cosa se fosse possibile:

     

    si possono conoscere i luoghi di ritrovamento?

     

     

    sono info troppo delicate da diffondere pubblicamente rischiando di diffonderle anche a chi, senza problemi, non esiterebbe ad estirparle per il proprio giadino?

     

    ho da poco acquistato il libro del g.i.r.o.s. sotto il consiglio di un amico, (perilli matteo, che "conosco" tramite un altro forum) è fatto moto bene, mi sta appassionando, ma purtroppo non conoscendo bene a sufficienza il nostro territorio, quasi non saprei dove andare a cercarle.

     

    amo la fotografia naturalistica, adoro fotografare insetti, lepidotteri, e fiori,...soprattutto orchidee, apparte alcune, non saprei dove poterle cercare...

     

    come posso fare?

    organizzate escursioni d gruppo?

     

    grazie per l'attenzione

    roby

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza