Vai al contenuto

pikappa

Members
  • Numero contenuti

    164
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da pikappa

  1. scusate la mia totale ignoranza in materia di riconoscimento, ma ho pensato che se avevo scritto da me, che è una D. incarnata, forse potrei essermi sbagliato,... mi sapete dare una mano?

     

    è una foto discretamente vecchia, l'ho messa in quelle dell'anno 2011, ma forse è anche del 2009..però se la mettevo nella sezione rischiavo forse che non se ne accorgeva nessuno... scusate anche ciò.

     

    scattata in prov di ge ad aprile. in prato umido a circa 700 mt. slm.

     

    grazie per l'attenzione

    roby

    post-15721-0-17584900-1329859107.jpg

  2. E' possibile, anzi molto probabile, che si tratti di Orchis xligustica, ibrido tra O. patens e O. provincialis.

    Principali caratteri che caratterizzano questo ibrido (rispetto a O. patens):

    -- fusto verde all'altezza dell'infiorescenza, con sfumature rossastre più o meno accentuate;

    -- sepali laterali appena lavati di verde al centro;

    -- sperone orizzontale o appena rialzato con fauce spesso interessata dalla puntuazione.

    In patens il fusto è di solito porporino scuro, i sepali laterali sono al centro nettamente verdi, lo sperone è leggermente arcuato e discendente.

    quindi ho anche beccato un ibrido?

     

    se una è rara, un ibrido lo è ancora di più

    wow, anzi, doppio wow.

    spero quindi di trovare entrambe le specie originali.

  3. ops, errore di battitura...

    si, il motivo è proprio quello. :D anche se la famiglia che adoro di più, è quello delle ofridi...

     

    di orchidee, ne avrò fotografato 20-30, forse senza saperlo qualcuna in più, mi sembravano tante, ma più vado avanti e più vedo quante sono, ...

    ci sono prati, in cui nemmeno le ho fotografate tutte...

     

    noto appunto una similitudine con alcune famiglie di farfalle, apparentemente uguali, ma osservando bene, sono differenti specie,... questo è fantastico, perchè c'e' sempre qualcosa di nuovo da scoprire.

  4. forse si chiama Anacampitis papilionacea,

    solo uno è corretto o devo preferire quest'ultimo nome?

     

    da appassionato di farfalle, questa è la mia orchidea preferita, solo per il nome.

     

    è molto comune, l'ho trovata ovunque, purtroppo l'ho vista sempre in ritardo, ed esemplari esteticamente favolosi, non ne ho mai avvistato, mi son dovuto accontentare. vorrei ri-fotografarla meglio (bè, di qualunque vorrei rifare qualche scatto...), speriamo di ritrovarla per tempo.

    post-15721-0-49215200-1329733653.jpg

    post-15721-0-73829200-1329733676.jpg

  5. questa l'ho trovata in un posto differente, sempre in prov. di ge.

     

    la cosa che mi ha affascinato di più, è che era alta quasi mezzo metro, come faceva a stare in piedi con tutti sti fiori?, wow.

    purtroppo l'ultimo fiore non mi ci è stato nell'inquadratura perchè ero in un prato in cui c'era una discesa improvvisa e dietro rovi e rovi, non son riuscito ad arretrare ancora.

    era sul ciglio di una strada, e cambiando poszione avrei incluso il paracarro...

    ho fatto una scelta estetica, ed ho rinunciato allo scatto

    post-15721-0-95328000-1329732625.jpg

  6. grazie per l'accoglienza

    vi spiego perchè son principiante:

    ho appena imparato da max cosa siano le brattee e gli speroni. fossi esperto, sarebbe una conoscenza minima.

    non ho problemi ad ammettere che devo e voglio imparare tanto su queste bellissime piantine.

     

    eppoi, in realtà, molte specie che ho trovato, è grazie ad un paio di amici che mi hanno avvicinato ed "accompagnato" in escursioni specifiche.

    come ho scritto in un altro post, son più"esperto" in fotografia, che in determinazione, spero vivamente di migliorarmi, sopratutto perchè, tra ibridi e variazioni, ho capito che sono infinite.

     

    grazie ancora, un saluto

    roby

     

    p.s. una domanda: vorrei mettere delle foto a specie che (in teoria...) avrei già determinato, in quanto il riconoscimento sembrava evidente, ma non posso accedere a queste categorie di topic,... posso ugualmente inserirle in questa sezione?

  7. ovviamente le foto hanno, in quanto tali, un minor "appeal" ma spero che siano utili per una miglior osservazione "tecnica"

    purtroppo, per ora, le guardo col cuore, con l'occhio del fotografo, e non dell'appassionato.

    spero di migliorare anche quest'aspetto grazie a voi, e ai vostri insegnamenti.

    roby

     

    la fotografia è il mio hobby principale, e le farfalle sono i miei soggetti preferiti.... sto costruendo un piccolo sito-web pesonale su di loro...

    rimane impossibile non fermarsi ad ammirare queste piantine. le strategie che usano per attirare gli insetti sembra che funzioni anche con l'uomo... :D

    post-15721-0-59457600-1329688273.jpg

    post-15721-0-36574000-1329688292.jpg

  8. eh già... avevo perso la pw, poi per pigrizia.... ehm,,... :wacko:

     

    eppoi, la mia principale passione, non sono le orchidee, ma qualcosa che gli passa sempre molto vicino...devo dire che sono un vero spettacolo queste piantine...

    più mi addentro, e più capisco di saperne sempre meno... ultimamente le orchidee, mi hanno letteralmente rapito.

     

    evviva le orchidee.

     

    spero di partecipare regolarmente in futuro. grazie ancora.

    roby

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza