Vai al contenuto

Stanch

Member AMINT
  • Numero contenuti

    893
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Stanch

  1. Incredibile quanta acqua riescano a trattenere questi minuscoli fiori.
  2. Le goccioline aggiungono un tocco di magia, o ameno a me così sembra.
  3. Più avanti il tempo cambia, è piovuto e sta ancora cadendo qualche goccia. Anche queste fanno bella mostra a margine della strada.
  4. Un dettaglio lo merita, siamo in pieno sole.
  5. Oramai non riesco quasi a fotografare altro. In realtà sono andato in giro alla ricerca di qualche altra orchidea, ma continuo a trovare sempre e solo loro. Evidentemente è il loro momento, e probabilmente quest'anno hanno avuto un clima particolarmente congeniale. Non sono del tutto soddisfatto degli scatti fatti finora, e quindi insisto. Non voglio intasare l'archivio delle specie identificate, quindi posto qua, dove periodicamente viene fatta pulizia. Partito con il sole, e dopo soli pochi chilometri prima fermata: ho notato un paio di piante dall'auto, sul bordo sfalciato della strada. Nonostante l'assenza di concorrenza l'altezza è considerevole.
  6. Bellissima ed ottimamente ripresa. Ciao Mario
  7. Ciao Nicola, sempre più scatenato, e con immagini molto belle. Oggi ne ho trovata una bianca, ancora indietro però rispetto alle sorelle viola. Questione di qualche giorno penso, poi sarà anche la loro volta. Mario
  8. Conferma della grande varietà. Effettivamente quest'anno se ne vedono dappertutto in quantità. Non so se semplicemente si sia sensibilizzato l'occhio o se davvero sia un'annata particolare. Oggi, percorrendo la Siena-Grosseto ne ho notate almeno una ventina di piante a bordo strada, cresciute sul bordo dopo lo sfalcio. Non potrei giurare fossero sphegodes, non avevo tempo (e nemmeno lo spazio fisico) per fermarmi ogni poche centinaia di metri, ma dovessi scommetterci penso che vincerei. Belle foto, complimenti Mario
  9. Tra un paio di settimane dovrebbero essere in fioritura anche da me, pazzie del tempo (e nube vulcanica) permettendo. Molto belle le foto Mario
  10. Nicola, stai davvero spopolando, complimentoni. Spero di fare anch'io qualche nuovo incontro. Non dimenticare come sono fatti i porcini, mi raccomando... Mario
  11. Piano piano la febbre delle orchidee contagia anche i più accaniti fungaioli... Bello così, e belle anche le foto. Ciao Mario
  12. Bellissima Nicola :clapping: Questa a me manca, vediamo se riesco a recuperare Ciao Mario
  13. Grande Presidente Mai trovata, ma c'è sempre un momento per iniziare a cercare, e le tue foto mettono voglia di farlo, eccome se la mettono... Ciao Mario
  14. Anche le due con il pallio azzurro sono niente male... Carrellata notevole Franco, bravissimo Mario
  15. Colpito e affondato... Mario
  16. Bella e ben documentata,nonostante l'incidente. :clapping: Mario
  17. :clapping: Mario
  18. E tu pure ci delizi, il soggetto è splendido e le tue foto aggiungono sempre qualcosa. Complimenti Mario
  19. Splendide sia l'orchidea che la foto :clapping: Ciao Mario
  20. Non vale, quella è una coltivazione intensiva di O. sphegodes. Ce n'è un campo intero! Bellissime foto, e conferma della sterminata variabilità della specie. Un contributo ancora una volta interessantissimo. Mario
  21. Stanch

    Orchis morio L.

    :clapping: Bravissimi Giacomino e Nicola Mario
  22. Splendida documentazione Nicola. Bravissimo. Mario
  23. Peccato, è già arrivato il responso . Per parte mia sarei salito sull'ambulanza insieme a Titto, ma oramai è tardi, pazienza. Mario
  24. Bellissime. L'anno scorso le ho trovate intorno al 20 maggio, mi domando se devo anticipare una visita. Ciao Mario
  25. Stanch

    Serapias lingua L.

    Cavolo Gianni, sempre nuove proposte da mezzo mondo, e tecnica fotografica che si affina. Bellissime, ma prima o poi le troverò anch'io... Mario
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza