Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5279
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Dopo alcuni anni è finalmente ricomparsa una piantina in mezzo ai rovi. Può darsi che ce ne siano delle altre, ma è impossibile da vedere, così piccina, la più piccola delle Epipactis. Ci sarebbe voluto qualche altro giorno per vedere i fiori un po' più aperti. Epipactis pontica - Taubenheim 1975 - Cansiglio - 915 m - 4 ago 2016
  2. Mai vista. Non credo che saprei riconoscerla. Le gocce danno una bella atmosfera. ciao
  3. Che densità di fiori nella terza. Bellissima e particolare. ciao
  4. Colore stupendo! ciao
  5. Di tutte le forme e colori! Bellissime. ciao
  6. Grazie Annamaria. Bentornata nel forum. ciao
  7. Grazie ad entrambi. Tieni conto che fotografo solo quelle di cui conosco i genitori, altrimenti farei impazzire tutti. ciao
  8. Questa è un po' più difficile. In base alla specie presenti, dovrebbe essere: Dactylorhiza ×juennensis - Perko 1997 - (D. fuchsii × D. lapponica) - Pian Falzarego - 1925 m - 28 giu 2016 Assomiglia molto anche a D. ×ampolai.
  9. Il primo, a meno che non sia una normale D. fuchsii con il labello strano, dovrebbe essere: Dactylorhiza ×braunii - (Halácsy) Borsos & Soó 1961 - (D. fuchsii × D. majalis) - Dolomiti Bellunesi - 1468 m - 28 giu 2016
  10. Fantastica! Che invidia! L'ho cercata tanto inutilmente. ciao
  11. Grazie a tutti. grazie lucy per la buona memoria che hai e il servizio che fai. ciao
  12. Normale Nigritella miniata, solo più scura e più tonda. Dovrebbe tendere all'arancione, ma la foto la rende rosea. Nigritella hygrophila - W. Foelsche & Heidtke 2011 - Passo Pordoi - 2198 m - 8 lug 2016
  13. Che magnificenza! Io pensavo di andare, ma alle mie altitudini mi conviene aspettare. ciao
  14. Le foto sono bellissime. L'ultima però non appare rossa come la mia. ciao
  15. Purtroppo è un gps garmin. Postale, così vediamo lo sviluppo. ciao
  16. Bellissime, ma il colore non è come quello delle piante che avevo trovato gli anni scorsi. http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=86573&p=991112 http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=89540 ciao
  17. Ne ho trovato una lungo la strada del ritorno (non so che strada avete fatto voi). Cercavo la Goodyera e ho trovato la Malaxis, mentre lo scorso anno, stessa zona, cercavo la Malaxis e ho trovato la Goodyera. ciao
  18. Foto bellissime. Io ne ho solo un paio (e brutte) perché ero innervosito per la faccenda del gps. ciao
  19. Può essere che l'abbia trovata nella zona del Falzarego. ciao
  20. Ho perso il gps ma non in Valparola, ma sul Pordoi. L'ho cercato tanto. Per questo ho avuto poco tempo per le foto. Cosa hai trovato? ciao
  21. Di questa non sono sicuro perché il labello è aperto e molto allungato.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza