Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    4900
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Un bel giro sul M. Summano dove Orchis pallens Linné esibiva copiose fioriture dall'intenso "profumo" di urina di gatto. Frammiste, numerose erano le fioriture di Orchis mascula. Più in basso una solitaria Cephalanthera longifolia e all'inizio percorso un'abbondanza di Listera ovata con l'iniziale bocciolo. Mi sono poi trasferito a Rivoli Veronese a cercare Ophrys incubacea, ma era abbastanza tardi e perciò ho dato solo uno sguardo veloce senza trovarla. E' difficile andare a caso, se non si hanno un minimo di informazioni su dove cercare, a meno che non si abbia tanto tempo a disposizione. C'erano comunque numerosissime A. morio, C. longifolia, O. insectifera. ciao
  2. Sola soletta se ne stava all'ombra di un grande albero sul M. Summano. Cephalanthera longifolia (L.) K. Fritsch ciao
  3. Belissima, anche la foto. Non ho incontrato O. simia sul Summano; forse ho fatto un percorso diverso. ciao
  4. Stupende. Domani provo ad andarci anch'io. ciao
  5. Questo sì che è un documento. ciao
  6. Tanto piccola nei Berici non è. Le piante sono alte almeno 60 cm, foglie grandi come quelle di O. simia e i fiori paragonabili a O. sphegodes. Piante che non passano assolutamente inosservate. Le poche piantine dei Colli Euganei sono invece microscopiche e non le vedi se qualcuno non te le mostra. ciao
  7. grazie. in genere scatto una foto per specie (tante copie tutte uguali per ottenerne una di decente). La posizione per averne una è già faticosissima, specialmente se sei sotto il sole e devi strisciare come un verme. ciao
  8. Dopo aver invaso il forum con i miei ritrovamenti, tutti di oggi 12 aprile (mi sono dimenticato di mettere la data sugli altri ritrovamenti), chiudo con Orchis simia Lamark ciao
  9. Trovata nello stesso luogo dell'ibrido di O. insectifera Orchis x hybrida Boenningh. è l'ibrido tra Orchis miltaris x orchis purpurea. ciao
  10. Tanti esemplari, e di notevoli dimensioni, nei Berici. ciao Orchis purpurea Hudson
  11. Anche questa orchidea, trovata nei Berici, mi pare un po' in anticipo. ciao Orchis militaris Linné
  12. Ophrys x hybrida Pokorni Ibrido tra Oprhys insectifera x Ophrys sphegodes Purtroppo è in una proprietà privata sui Colli Berici ed è difficile raggiungerla senza farsi vedere dai proprietari. Credo sia l'ultima voltà che ho la possibilità di vederla. ciao
  13. Sui Colli Berici ho trovato una grandissima fioritura, con esemplari decisamente grandi di Oprys insectifera Linné ciao
  14. La prima fioritura dei Berici di Neottia nidus-avis (L.) Richard ciao
  15. Il primo bocciolo, in anticipo di un mese, di Neotinea tridentata (Scop.) R.M Bateman, Pridgeon & M.W.Chase = Orchis tridentata Scopoli sempre dei Berici. ciao
  16. Ho cliccato due volte e non riesco a cancellare. ...................................................... Ci ho pensato io. Con l'occasione ti faccio i complimenti per questa e per tutte le numerose proposte di oggi. Interessanti e davvero ben fotografate . Se ne avrai l'occasione, d'ora in poi, sarei contenta di vedere qualche immagine in più delle varie specie che trovi: Fai delle foto che meritano. annamaria
  17. I primi boccioli di Limodorum abortivum (L.) O. Swartz dei Colli Berici. Spero che qualche esemplare riesca a fiorire completamente. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza