Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5042
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Grazie Giuliano. Ci saranno ancora per poco. ciao
  2. Grazie Giuliano. Mi accontento. ciao
  3. Quanta abbondanza! Mi dirai dove trovarle, se scompare anche l'ultima di quelle a me conosciute! ciao
  4. Una sola decente e comunque ce n'erano poche causa cinghiali Neotinea ustulata (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997 - Colli Berici - 310 m - 12 mag 2023
  5. Con i lavori che stanno facendo sono destinate a sparire. Mancano tutte quelle, comprese le altre specie, che si trovano ai bori perché ci sono passati i camion. Ne ho visto una sola rosa e non è quella dello scorso anno. Peccato che avevo tirato fuori proprio la mattina il teleobiettivo dal bagagliaio. Epipactis microphylla (Ehrhart) Swartz 1800 - Colli Berici - 223 m - 12 mag 2023
  6. Con il freddo e la pioggia erano tutte chiuse. Cephalanthera damasonium (Miller) Druce 1906 - Colli Berici - 310 m - 12 mag 2023
  7. Stanno iniziando anche queste. Spero che la determinazione sia giusta. Anacamptis berica D. Doro 2020 - Colli Berici - 223 m - 12 mag 2023
  8. Sono solo controlli. Per il momento spero che la malattia sia ferma. ciao e grazie
  9. Stupenda e sicuramente molto rara. Così completamente bianca non l'ho mai vista. ciao
  10. Come sei bravo a fotografarle in primo piano!! ciao
  11. E subito dopo ho un paio di giorni impegnati in ospedale. Qui mi salta la stagione collinare!! ciao
  12. Grazie a tutti. Nonostante la pioggia di questo ultimo periodo, il prato era terribilmente asciutto. ciao
  13. Questa ha la parte centrale del labello puntinata e il colore più chiaro, ma non vedo altri elementi che possano far pensare a un ibrido con la morio.
  14. Quest'anno ce n'erano poche e nessuna bianca. C'era parecchio vento perciò le foto sono tutte mosse. Anacamptis laxiflora (Jacq.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997 - Mestre - 5 m - 9 mag 2023
  15. Ne ho trovato uno solo, che ha preso gran parte da A. morio. Anacamptis ×alata (Fleury) H. Kretzschmar, Eccarius & H. Dietr. 2007 - (A. laxiflora × A. morio) - Mestre - 5 m - 9 mag 2023
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza