Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5276
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Anacamptis ×duquesnei (Rchb.f.) H.Kretzschmar, Eccarius & H.Dietr. 2007 - (A. palustris × A. pyramidalis) - Campagna Lupia - 1 m - 22 mag 2022
  2. Sono arrivato tardi. Erano quasi tutte già sfiorite. Anacamptis palustris (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase 1997 Campagna Lupia 1 m 22 mag 2022
  3. Gli ibridi
  4. La stagione si prolunga, così puoi godere ancora un po' queste bellezze. Ma se arriva il caldo ... ciao
  5. Grazie a entrambi. ciao
  6. Grazie a entrambi
  7. @Alessandro F grazie dei complimenti @fiara - Giuliano Gnata Grazie Giuliano per la determinazione. Il serpentello me lo ricordavo più nero. Anche la Fauna dei Colli Euganei me lo mostra nero. Al momento la Anacamptis è ancora lì, se non la tagliano.
  8. C'era anche questo serpente, immobile in mezzo alla strada: qualcuno lo conosce?
  9. Anacamptis berica D. Doro 2020 - Colli Berici - 223 m - 19 mag 2022
  10. La prima non c'era. Hanno trinciato un po' di roba. Forse l'hanno pestata. Dove ce n'erano tante, ne ho trovate solo due. Penso che abbiano portato della terra perché ricordavo la zona più piatta. In ogni caso, con l'erba alta più di un metro dubito che riescano a crescere. Non so se sopravviveranno a lungo. Ophrys apifera var. trollii (Hegetschw.) Rchb. 1851 - Colli Berici - 223 m - 19 mag 2022
  11. Sono ancora piccoline. Speriamo che non si secchino prima di fiorire. Epipactis microphylla (Ehrhart) Swartz 1800 - Colli Berici 223 m - 19 mag 2022
  12. Che meraviglia! E che belle foto!
  13. Vogliono trovare il sole. Sei una miniera di ritrovamenti!
  14. Le orecchie diventano sempre più lunghe! ciao
  15. Stupenda! Mi manca!
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza