Questa era sicuramente profumata.
E' un po' striminzita, ma visto l'ambiente secco ...
Anacamptis coriophora subsp. fragrans (Pollini) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997 - 94 m - 31 mag 2022
Caspita che super dettagli!!
In queste situazioni è difficile giudicare. Ho osservato anch'io in alcuni casi una certa gradualità. Ben diverso è il caso della friburgensis che, invece dei cornetti, ha dei veri sepali.
ciao
C'è una risposta su questo forum:
Una data a te su altro forum: https://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=332672
e una descrizione su un terzo forum: https://floraitaliae.basta.org/viewtopic.php?f=109&t=128436&p=762531&hilit=anacamptis+berica#p762531
https://floraitaliae.basta.org/viewtopic.php?f=40&t=120069&p=732674&hilit=anacamptis+berica#p732674
Altro non saprei dirti.
ciao