Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5276
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Stesso posto di quelle di Giuliano ma in un altro prato a 700 m di distanza. Dovrebbe essere la subsp. fragrans, abbastanza in anticipo rispetto allo scorso anno. Anacamptis coriophora subsp. fragrans (Pollini) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997 - Trevigiano - 117 m - 25 mag 2018
  2. I dettagli fotografici fanno apprezzare questa orchidea. ciao
  3. Bellissima!! Mai vista tale combinazione! ciao
  4. Quanto è carina, così pallida!! ciao
  5. Indubbiamente la vista di questa orchidea commuove! ciao
  6. La stagione corre. E' una delle ultime di bassa quota. Ormai bisogna salire per trovare orchidee. ciao
  7. Carina l'antennata! ciao
  8. Sei andato dentro le fauci dell'ape! ciao
  9. E' la apifera più bella! ciao
  10. Sempre belle queste Ophrys. Ciao
  11. Grazie a voi per le foto. L'ibrido non l'ho scoperto io. ciao
  12. Grazie Lucy. Spero che duri perché è parecchio scavato attorno. ciao
  13. Grazie Nino. Adoro gli ibridi! ciao
  14. Sono contento che l'abbiate vista. Spero che domenica non piova. ciao
  15. Grazie Giuliano ciao
  16. Non ha molto di A. morio, a parte le macchie sul labello. Purtroppo ho una sola foto e neanche a fuoco. Anacamptis ×alata (Fleury) H. Kretzschmar, Eccarius & H. Dietr. 2007 - (A. laxiflora × A. morio) - Mestre - 5 m - 8 mag 2018
  17. Ophrys ×albertiana E.G. Camus 1891 - (O. apifera × O. holosericea) - Trevigiano - 277 m - 8 mag 2018
  18. Bella e molto insellata. Io le trovo più frequentemente con il labello piano. ciao
  19. Bella e strana. Non riesco proprio ad incontrarla. ciao
  20. Imponente e spettacolare questa orchidea! ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza