Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5276
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Anche questa, bellissima, è fiorita. Siamo a giugno e ormai non rimane molto da vedere. ciao
  2. E' fiorito tutto così in anticipo che ormai non ho praticamente più orchidee da vedere. Mi manca solo l'Epipogium e qualche Epipactis. La stagione è già finita! ciao
  3. Le piante 3 e 6 hanno le foglie abbastanza lunghe e non c'è la foglia basale. Tendono un po' a traunsteineri, ma credo che ci siano anche individui intermedi e non sempre è facile distinguere le due specie. Mi pare che ne parli anche il libro del giros. Spero che qualcuno in futuro inventi un metodo per distinguere tutte queste specie. ciao
  4. Bella, ma sente anche questa il caldo. ciao
  5. Stupende queste orchidee. ciao
  6. Complimenti per le magnifiche foto! ciao
  7. Mai visto un gruppo così folto! Fantastico! ciao
  8. Grazie, ma non è impegno e costanza ma necessità di riempire le giornate. Posto quelle degli altri anni, tutte provenienti da S. Giovanni Lupatoto, paese dove abitavo tanti anni fa e dove ho fatto le elementari. Comodo da arrivarci dalla casa di mia mamma. Le altre sono ancora più comode, perché da casa mia attuale impiego solo 30 minuti. E' il posto più vicino in assoluto. Non riesco a cogliere particolari differenze con quelle polesane postate sopra.
  9. Ma se si vedono i fiori mooolto meglio che nelle mie piante! ciao
  10. Siamo sulle piante importanti qui! ciao
  11. Le foto sono stupende! Io non riesco a fotografare questa orchidea in modo leggibile e qui si vedono magnificamente i fiori. ciao
  12. Quest'anno sono in spaventoso anticipo, perciò propongo quel poco che è rimasto nella classica stazione e in una nuova, dove sembra ci siano delle differenze nelle foglie nei fiori. Spero di vedere queste differenze il prossimo anno. Epipactis bugacensis Robatsch 1990 - San Giovanni Lupatoto e Polesine - 32/5 m - 16/17 giu 2017
  13. Nutrito gruppo di questa strana orchidea, che si confonde con le Orobanche. ciao
  14. Stupenda! Dalle foglie direi di sì. Dicono comunque che sia presente solo la alpestris, almeno da noi. ciao
  15. Bella, con la forma a spiga lassa. ciao
  16. Belli i dettagli. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza