ciao Giuliano,
ho scelto le foto da postare proprio per documentare una variabilità che, stando alla bibliografia, rischierebbe di lasciare senza nome i soggetti con il labello più pubescente. Avevo fatto un post simile con la variabilità delle Ophrys sphegodes liguri che aveva sollevato un po' di curiosità. Come considerare la grandissima variabilità che caratterizza la famiglia delle Orchidee? Ne discutiamo spesso Gianni ed io e devo dire che l'argomento è piuttosto intrigante.
Spero che anche a te e Signora vada tutto benissimo.
Salutoni
Emilio