Vai al contenuto

Massimo Biraghi

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    28319
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Massimo Biraghi

  1. troppo buono . quelle macchiettature rossastre mi avevano indotto a fare un esame microscopico, purtroppo quello che mi permette di realizzare immagini è quasi un giocattolo , ma abbastanza per vedere le spore non angolose In effetti poi a casa ho notato che i carporfori presentavano segni di deperimento organico ( marcescenza ) e da qui l'arrossamento non naturale. massimo
  2. ancora ( si può notare che esse sono poligonali ma con profilo pressochè rotonde, differenza che esclude E. sepium che ha spore poligonali nettamente angolose.
  3. allora..........portati a casa x un esame più approfondito la consistenza lamellare , la colorazione pileica biaco/argentata, non igrofana, e percorsa da fibrille radiali, portano questo Entoloma primaverile alla determinazione della specie saundersii. diversamente da altre due stazioni fino ad ora da me conosciute il portamento globale risulterebbe meno massiccio e dalle colorazioni pileiche appena color acciaio e più tendenti al biancastro/argentato. Questa differenza ha portato alcuni autori a creare due entità : Entoloma saundersiii var. hiemale e Entoloma saundersii var. saundersii . Osservando però le condizioni ambientali ( poca acqua e conseguente tasso di umidità fine inverno e inizio primavera ) mi fanno dedurre che gli esemplari oggi trovati abbiano risentito delle non favorevoli condizioni climatiche congeniali a questa specie. Creare nuove entità considerando solamente il colore pileico e/ o la consistenza più o meno marcata della specie non mi sembrano caratteri importanti e determinanti. Cosa e quante varietà / forme dovremmo allora " inventare" per ogni singola russulA ? TANTO PER FARE UN ECLATANTE ESEMPIO . Il micete in questione, controllato a vista dal bravo porcinik, fruttifica sotto ulmus ( olmo) questa pecularietà serve a differenziarlo da forme chiare di E. sepium a primo colpo d'occhio, infatti quest'ultimo viene reperito , oltre che in stagione più avanzata, particolarmente sotto rosacee. Caratteristico è l'odore nettamente farinoso, odore comune in quasi tutti gli entolomi primaverili. allego qualche immagime della raccolta e colgo l'occasione di ringraziare Massimo porcinik per la tempestiva segnalazione massimo
  4. ciao guido, in questo momento sta piovendo, leggermente ma è un soffio di vita x i nostri amati. Vedrai che pochissimo si incontreranno verpe, entolomi, morchelle ecc.ecc.. butta un occhio nelle tue zone e fai un fischio........... massimo
  5. anemone nemorosa forza lumbard si incomincia massimo
  6. località Crespi D'Adda in compagnia di Massimo porcinik ( che occhio) habitat : fioritura di Anemone nemorosa. Apotecio a forma di coppa, cupolato superficie esterna marrone/bruno, finemente pruinosa imenoforo liscio e concolore gambo , slanciato, pruinoso, la parte finale interrata e culminante con una massa globosa e nerastra detta sclerozio da cui si sviluppa il parassitismo con i peli terminali dell'Anemone nemorosa. carne di consistenza cerosa e fragile concolore.
  7. aspettiamo la tua uscita lord.......... stiamo poltrendo troppo. massimo
  8. meglio che niente.......qui in bergamasca tutto tace..............sono andato a vedere un luogo dove trovavo entoloma hiemalis..ma nulla solo terreno duro dal disgelo. massimo
  9. ti capisco frank, è capitato anche a me . quindi un " bentornato". tra poco s'incomincia.............. . massimo
  10. siamo " abituati ad andare sempre verso le alte cime.......ed invece sulle colline ci aspettano belle sorprese......sempre che i locali non arrivino prima.......... la zona di cenate e bondo petello è un buon terreno x i " neri "............ ti assicuro che erano super sodi, senza larve, e...ottimi sotto i denti massimo
  11. foto davvero belle zed, e anche determinazioni...... x il secondo hypholoma non si vedono le lamelle, ma per le colorazioni pileiche e la crescita presso conifere potrebbe anche essere H. capnoides. massimo
  12. visto che le foto del Boletus aereus provengono sempre dall'Italia centrale o meridio/insulare propongo una dia ( non perfettamente riuscita ) di un ritrovamento nelle colline bergamasche a pochi km. dall'aereoporto Orio al Serio massimo
  13. hei beppe ...vuoi fare concorrenza .ai supermercati........ scherzi a parte di questi tempi al nord è un bel ritrovamento......... massimo
  14. gambo certamente panciuto, zed, ma non B. luridus. cuticola opaca, vellutata, gambo privo di reticolo, giallastro, rivestito da fine granulazione rossastra = B. erytrophus. Cresce abbondantemente nelle zone che frequenti in particolare a mezzoldo...... massimo
  15. zed, le foto che hai postato non rappresentano X. chrysenteron........ma ben si X. pruinatus ( come ti ho spiegato in mp ) . massimo
  16. beato te frank, qui al nord si batte la fiacca e si aspetta ..................... x la foto n. 5 penso Geoglossum cookeianum. massimo
  17. ciao zed........bei scatti, per le specie proposte ......diciamo che vanno bene.......ho dei dubbi x C. rutilans per quelle sfumature rosa/porporine che l'avvicinano a C. helveticus......non pseudoclitocybe .ma clitocybe.....se con odore dolciastro = fragans...se con odore sgradevole = phaeophtalma... per il futuro sarebbe importante sentire odore e sapore e fare una sezione per evidenziare eventuali colori e/o viraggi della carne. massimo
  18. e un pizzico di invidia per i ritrovamenti..................qui in bergamasca tutto tace. massimo
  19. cosa si deve fare per un piccolo funghetto massimo
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza