-
Numero contenuti
28320 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Massimo Biraghi
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
22/04/2005 uscita al mitico boschetto di porcinik, ad osio sotto. neanche il tempo di parcheggiare e massimik mi porta a fotografare un gruppetto di Lyophyllum decastes -
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2005
ciao , il fungo che assomiglia ad agrocybe aegerita è Agrocybe praecox. i funghi da determinare postali nell'apposito post, saranno visibili a più persone e dopo la discussione ed eventuale determinazione potrai così aggiornare la rete dei ritrovamenti della tua regione. in questo modo rendi comprensibili e visibili i funghi in cerca di una identità massimo -
Regione Liguria- Tutor Lord Jaan
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Giancarlo Abbate in Funghi trovati Anno 2005
l'unione fa la forza. e i libri che ha volte sembrano " stupidi " portano vicino alle soluzioni più che quelli " conclamati" massimo -
Regione Liguria- Tutor Lord Jaan
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Giancarlo Abbate in Funghi trovati Anno 2005
matteo, micro a parte M.chateri si presenta di piccole dimensioni ( 1,5 cm) mentre A. aurantia fino a 10 cm. . fhoto guide des champignos di Courtequisse da M. chateri con crescita da APRILE A SETTEMBRE . COME CARATTERISTICA DIVERSICATIVA , OLTRE ALLE DIMENSIONI, DOVREBBE AVERE IL MARGINE FURFURACEO CON SFUMATURE BRUNASTRE. massimo -
Regione Liguria- Tutor Lord Jaan
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Giancarlo Abbate in Funghi trovati Anno 2005
grazie tom..............ci può stare allora .o no? massimo -
Regione Liguria- Tutor Lord Jaan
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Giancarlo Abbate in Funghi trovati Anno 2005
Grande Massi!! Non ti smentisci mai!! Bella domanda!! La scelta ricade su M. subbrevipes e non su M. brevipes perchè pare che quest'ultima sia di taglia medio piccola. Gli esemplari rinvenuti, e postati, erano veramente grossi e massicci... nella foto di gruppo l'esemplare di sinistra aveva un diametro di 20 cm. Altra considerazione... il viraggio al rosa avvenuto, con lentezza, nel gambo non viene riportato in nessuno dei miei libri. Il Moser però riporta che nella M. brevipes la carne nel gambo è brunastra... altrettanto però non dice per la subbrevipes!! Pertanto! Vista la taglia e le caratteristiche morfocromatiche, gli esemplari postati sono per il Cetto ed il Moser: Melanoleuca subbrevipes Métrod. <{POST_SNAPBACK}> secondo te pardo ( spagnolo) come si traduce in Italiano ?. questa è la terminologia usata nel testo di llimona /vila e gerhardat. massimo -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Felice Di Palma in Funghi trovati Anno 2005
che sia un E. cpypeatum non ci piove ( anzi visto il buon " reggiombrello" pare di si ) poi se si vuole entrare in ludiche discussioni si può anche partecipare . massimo -
Regione Liguria- Tutor Lord Jaan
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Giancarlo Abbate in Funghi trovati Anno 2005
perchè sub ? ha la muta ? massimo -
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
x coprinus..........scaglie forforose biancastre ma imbrunenti verso l'apice dl cappello...............crescita non fascicolata ed in pochi esemplari, micelio basale biancastro = C. domesticus. Lyophyllum = conglobatum massimo -
Regione Liguria- Tutor Lord Jaan
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Giancarlo Abbate in Funghi trovati Anno 2005
ciao matteo, sempre all'opera un po di fortuna non guasta mai. speriamo che il tempo migliori un tantino per il fine settimana. massimo -
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
ciao zed, considerando che non conoscevi il posto, due mitrofore sono saltate fuori.ieri eravamo in quella zona ps x il funghetto probabile tubaria sp. massimo -
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
ancora............................e con questa un saluto a tutti gli amici che hanno diviso questa slendida giornata massimo -
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
pomriggio raggiungo emilio e amos..................poi sentirò l'ira della moglie e a parte le " solite " morchelle sotto gli unici frassini conosciuti emilio scova anche Morchella semilibera -
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
il boschetto delle meraviglie...............quest'anno avrà dato circa 300/400 morchelle. ma mi sa che la festa è finita. massimo -
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005