-
Numero contenuti
28320 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Massimo Biraghi
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
parco dell'itala, osio sotto, pianura bergamasca, prevalenza di quercus cerris, carpino, frassino, pioppo, olmo il bosco -
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Toscana - Tutor Pablo
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Paolo Benelli in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Toscana - Tutor Pablo
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Paolo Benelli in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Toscana - Tutor Pablo
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Paolo Benelli in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Toscana - Tutor Pablo
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Paolo Benelli in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Toscana - Tutor Pablo
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Paolo Benelli in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
uscita in quel di spirano con massimo porcinik..........sembrava un'altra giornata da ko ma ad un tratto un urlo di contentezza............o era tarzan ?. conoscendo il dell'amico massimo mi precipito con la digit pronta all'uso. non credevo ai miei occhi e dopo un'attimo di contemplazione ecco gli scatti bosco con prevalenza di roveri e carpini, noccioli ontani e olmi, ma sotto un filare di pioppi bianchi nascosto tra l'erba eccolo Leccinum duriusculum f.ma robustum ( per la crescita sotto populus alba) -
Regione Piemonte
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2005
IIIA e IIIB ti sembrano troppo carichi ?............in ogni caso è l'unica fra le griseine ad avere una sporata ocra/pallido- ocra. tu hai qualche altra idea ? massimo -
Regione Piemonte
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Piemonte
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2005
ha detto benissimo angizio, anche il colore è troppo carico ( avorio-crema in heterophylla a maturazione e sempre macchiettate di ruggine) . proverei con R. medullata che tra le griseine ha la sporata ocra tra IIIA e IIIB. con conseguenti lamelle nettamente ocracee a maturità. massimo -
Regione Calabria - Tutor Talmamax
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2005
costolature primarie spesse ed annerenti = M. costata. x la russula mi sembra che abbia la sporata giallo/ocra e se così non può essere R. heterophylla che ha sporata bianca. .............e allora potrebbe essere la precoce R. ionochlora. peccato che sia rovinata..............per una definizione migliore. massimo