Vai al contenuto

bruno51

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4002
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bruno51

  1. Alcuni rari esemplari di un rosa tenue.
  2. Sestri Levante (GE), Maggio 2013. Rara orchidea presente in Italia solo in poche Provincie della Liguria. Alcuni scatti, che grazie a Mauro O. e Mario F. posso presentare. Portamento di una "mascula" molto grande, ma molto vicina a "orchis spitzellii" come colorazione e ornamentazione, con caratteristiche parti centrali dei sepali e petali verde oliva punteggiate di scuro. Sperone grosso e corto, scapo sempre rosso-violaceo + o - intenso come "mascula" sl. creste all'ingresso della fauce molto marcate. Saluti, Bruno.
  3. Soggetto con segni di avvenuta fecondazione.
  4. Sestri Levante (GE), Maggio 2013. Alcuni ibridi tra Orchis patens ed Orchis provincialis, da alcuni autori ritenuti erroneamente come specie ibrida stabilizzata. Si differenzia dalla "patens" per i colori più intensi, scapo verdastro, labello a "muso di pecora" come quasi tutti gli ibridi con la "provincialis", sperone più allungato e quasi sempre un po' schiacciato nella parte terminale. Saluti, Bruno.
  5. Complimenti anche da parte mia Lucy. Una varietà di "apifera" molto rara, trovata solo in poche Regioni d'Italia. Credo sia la prima segnalazione per il Nord-Est. Saluti, Bruno. PS. dovrebbe essere la stessa Postata dalla Franca.
  6. Ottime foto e stupendi primi piani di una orchidea sempre molto bella. Complimenti anche perché il tempo non sembrava dei più favorevoli per fare degli scatti. Saluti, Bruno.
  7. Ottimi scatti Nello. Tu e Venturino state facendo un ottimo lavoro di ricerca per la Calabria. Bravi !! Saluti, Bruno.
  8. Provincia di Modena, Maggio 2013. Lusus di questa orchis, che normalmente non ne presenta. Ciao, Bruno.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza