
bruno51
Member AMINT-
Numero contenuti
4002 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di bruno51
-
Ophrys maritima Pacifico & Soca
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Toscana Anno 2013
-
Ophrys maritima Pacifico & Soca
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Toscana Anno 2013
-
Ophrys maritima Pacifico & Soca
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Toscana Anno 2013
-
Sabato scorso, assieme a Gianni (Bonni), Rolando R. Giuliano Pacifico (uno dei descrittori della nuova specie), Ilaria A. ed altri soci della Toscana siamo stati a vedere questa nuova specie descritta su uno dei locus classicus ed in altre quattro stazioni di cui tre in Provincia di La Spezia (Liguria). Alcune osservazioni personali : tra tutte le 5 stazioni visitate abbiamo visto probabilmente alcune migliaia di esemplari, in maggioranza in piena fioritura, ma anche esemplari ad inizio e quasi a fine fioritura. Debbo dire che le varie popolazioni si presentavano molto costanti ed omogenee, con rari casi di introgressione con la "sphegodes classica" che normalmente negli stessi siti era abbastanza poco frequente ed a inizio fioritura. Per trovare esemplari che presentassero qualche particolarità, sia di colore che di forma, abbiamo dovuto passare in rassegna centinaia di piante, soffermandoci solo su quelle particolari che presentavano una certa variabilità. Caratteristiche per riconoscere la specie, sono la posizione, dimensione e colore degli pseudocchi, grandi, verde grigiastri e posti quasi all'interno della cavità stimmatica e abbastanza ravvicinati (in proporzione). Questa caratteristica è però simile anche di Ophrys Tarquinia, che però in genere presenta fiori più grandi, e tende a preferire un altro habitat. Altra caratteristica è la macula del labello che può essere anche complessa (come da foto), pelosità marginale in genere abbastanza lunga, completa ed evidente e spesso con bordo giallo. In sintesi, è la "sphegodes" della pianura dell'altaToscana e Ligure che cresce abbondante dal livello del mare sino a quote medio-basse, in questo periodo, ma che presenta caratteristiche proprie ed abbastanza omogenee. Ora una serie di scatti, che spero non vi annoioni, visto che sono molti. E' per far vedere un po' di variabilità. Saluti Bruno.
-
Orchis branciforti Biv.
bruno51 ha risposto alla discussione di ginotus in Orchidee Sicilia Anno 2013
Bellissimi Nino, un'altra specie che non ho mai avuto il piacere di incontrare......eh, ma prima o poi..... Un saluto, Bruno. -
Ophrys x heraultii G. Keller ex Schrenk
bruno51 ha risposto alla discussione di ginotus in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
Ottima proposta Nino, è veramente uno spettacolo questo ibrido. Complimenti per il ri-ritrovamento. Ciao, Bruno. -
Ophrys tenthredinifera Willd.
bruno51 ha risposto alla discussione di Felice Di Palma in Orchidee Sicilia Anno 2013
Complimenti anche da parte mia Felice, le foto sono ottime, tutte le specie sono ben presentate. Gran bella escursione in Sicilia. Saluti, Bruno. -
Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Miller
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
-
Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Miller
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
-
Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Miller
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
Per ultimo, alcuni soggetti che molto probabilmente fanno parte della variabilità, ma che sono di difficile interpretazione, o perlomeno non corrispondono appieno ai caratteri della specie. Ciao, Bruno. -
Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Miller
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
-
Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Miller
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
-
Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Miller
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
-
Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Miller
bruno51 ha postato un topic nell'area Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
Provincia di Modena, Aprile 2013. Alcuni esemplari di "sphegodes" Modenesi, che dovrebbero rappresentare la subsp. "classica". -
Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. Danesch & E. Danesch) Soca
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Toscana Anno 2013
-
Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. Danesch & E. Danesch) Soca
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Toscana Anno 2013
-
Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. Danesch & E. Danesch) Soca
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Toscana Anno 2013
-
Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. Danesch & E. Danesch) Soca
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Toscana Anno 2013
-
Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. Danesch & E. Danesch) Soca
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Toscana Anno 2013
-
Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. Danesch & E. Danesch) Soca
bruno51 ha postato un topic nell'area Orchidee Toscana Anno 2013
Provincia di Lucca, Aprile 2013. Alcuni esemplari di queste subspecie che presenta una discreta variabilità. Saluti, Bruno. -
Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
-
Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
-
Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
-
Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase
bruno51 ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
-
Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase
bruno51 ha postato un topic nell'area Orchidee Emilia Romagna Anno 2013
Va bene che è una orchidea molto comune, ma nessuno dell'Emilia Romagna ne presenta un qualche esemplare?? Poverina lei, visto che ormai, sono dieci giorni che sono fiorite posto io qualche semplice scatto. Anche le più semplici e comuni, per me, meritano un giorno di "ribalta". Ciao Bruno.