Vai al contenuto

Tomaso Lezzi

Admin
  • Numero contenuti

    25532
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi

  1. Marasmius bulliardii Cappello con piccolo disco nero al centro. Collarium evidente, nell'ambito delle dimensioni! Tomaso
  2. Foto 2 - Anello e Volva
  3. Amanita rubescens Provincia di VT, bosco di Castagno, 350 m slm. Con cappello senza verruche perché completamente dilavato, comunque riconoscibile per l'anello, la base con la volva e il tipico colore rosso mattone scuro sulle rosicchiature Tomaso
  4. Clitocybe odora Sempre M.te Amiata, ma in un boschetto di abeti, Gambo eleastico, cappello di colore glauco, lamelle con dominante glauca. Tipico forte odore di anice. Tomaso PS per i ritrovamenti del week end ho finito, ma solo per la Toscana, continuo domani con le foto dell'Umbria e del Lazio
  5. Foto 2 - Parte inferiore in cui sono evidenti le lamelle molto biforcate
  6. Paxillus involutus Cappello viscoso nella parte superiore e nettamente tomentoso nella parte inferiore del margine del cappello, che è fortemente involuto. Tomaso
  7. Foto 3 - Particolare del cappello, con tracce di fioccosità ai bordi
  8. Foto 2 - Particolare delle lamelle grigiastre e della cortina abbondante che si sta lacerando e mostra le lamelle
  9. Hypholoma sublateritium Cespitoso, nel muschio su Ceppo di Castagno. Il simile Hypholoma fasciculare ha le lamelle giallo verdoline già negli esemplari giovani Tomaso
  10. Foto 3 - Particolare delle lamelle col filo più chiaro, elemento che permette di distinguerla con sicurezza da altre specie simili.
  11. Foto 2 - Particolare delle fioccosità del cappello e del gambo
  12. Stropharia aeruginosa Fungo dai colori incredibili, cappello azzurro/verde con fioccosità bianche sul bordo del cappello Tomaso
  13. Foto 2 - Particolare delle lamelle arancio salmone, molto forcate e anastomosate
  14. Hygrophoropsis aurantiaca Su ceppo di Castagno Tomaso
  15. Mycena sp. su ceppo di castagno Mycena in crescita si insinuano una sotto l'altra Tomaso
  16. Foto 2 - Particolare dell'anello giallino, ampio, membranoso e della base che presenta un bulbo praticamente sferico con la volva circoncisa
  17. Amanita citrina Cappello giallo limone con placche grosse e irregolari, color nocciola Tomaso
  18. Foto 2 - Particolare della volva membranosa, sacciforme
  19. Amanita phalloides Stessa località Tomaso
  20. Foto 3 - Particolare del gambo e della volva
  21. Foto 2 - Particolare delle verruche del cappello
  22. Amanita pantherina Tomaso
  23. Foto 2 - Sezione
  24. Boletus rhodopurpureus M.te Amiata, Castagneto Tomaso
  25. Entoloma sp. (cfr. rhodopolium fo. nidorosum) Bosco di Castagno. Entoloma di dimensione intorno ai 10 cm, cappello glabro, con forte odore cattivo, di pesce, sapore nullo. Tomaso
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza