Vai al contenuto

talmamax

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4386
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di talmamax

  1. :clapping: grazie per il bel reportage, a presto in Trentino!!! Antonio
  2. Apro il topic di Luglio della regione Calabria, ma i Calabresi latitano
  3. Russula nigricans Fries
  4. Russula aurea Pers.
  5. Bosco di castagni, più in basso 700mt s.l.m. Russula aurea Pers.
  6. Suillus granulatus (Linn.) Roussel
  7. ...dalla stessa escursione del precedente messaggio Boletus erythropus Peerson ss. Fries
  8. Boletus pinophilus Pilát & Dermek
  9. Potame, bosco di faggi e pini, 980 mt. s.l.m. I primi moracci del 2008 Boletus pinophilus Pilát & Dermek
  10. Amanita vaginata (Bull.: Fr.) Vittadini
  11. Amanita rubescens (Pers.: Fr) S.F.Gray
  12. Russula vesca Fries
  13. Russula cyanoxantha(Schaeff.) Fr.
  14. Russula sp. N.3
  15. Russula mairei Singer
  16. Russula rubroalba (Singer) Romagn
  17. Boletus aestivalis (Paulet) Fr.
  18. Boletus aestivalis (Paulet) Fr.
  19. L'inizio non è male, 3 giugno, Conte Cocuzzo, versante est, altitudine 1145,00mt. s.l.m. Boletus aestivalis (Paulet) Fr.
  20. Apro speranzoso il mese di giugno
  21. All'ombra di un grande cerro una enorme tignosa vinosa. Amanita rubescens Pers.
  22. Foresta di castagno, cerri e faggi secolari Russula cyanoxantha(Schaeff.) Fr.
  23. Xerocomus armeniacus Quél.) Quél.
  24. Presenti inoltre Amanita vaginata, Amanita fulva abbastanza rinsecchite dall'azione dello scirocco. Mentre invece questi minuscoli erano abbastanza idratati ed in salute Xerocomus armeniacus (Quél.) Quél.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza