
talmamax
Member AMINT-
Numero contenuti
4386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di talmamax
-
2007.12 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.12 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.12 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
Odore gradevole, latice biancastro immutabile, poco acre, carne bianca molto piccante, secernente latice abbondante, zonature molto evidenti Lactarius zonarius (Bull.) Fr. -
2007.12 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.12 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.12 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.12 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
Ambiente di macchia, alt.ne mt.330, tratto di macchia con presenza di Quercus pudica, dove stagionalmente ritrovo C. cibarius e B. aereus. Vi sono invece delle specie tipiche del periodo: Hygrophorus cossus (Sowerby) Fr. -
2007.12 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.12 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
...è la prima volta che vedo questo fungo dai cromatismi singolarissimi, non ho campionato odore e sapore, non ho fatto la foto delle lamelle e me ne scuso, causa la fretta per essere stato richiamato al mio dovere di ristoratore, ma posso rimediare, basta chiedere. Cmq. pileo molto infundibuliforme, con strie di grigio e marrone, Non emanava odore particolare, ma forse non l'ho annusato perchè credevo che fosse C. gibba vessato dalla neve e ventogelido. ma il gambo mi ha fatto recedere da questa sensazione, come il cappello anch'esso presenta fibrille diversicolorate, anche se il fungo è pressocchè fresco e abbastanza tenace, la carne presenta delle lacune forse provocate da parassiti che non ho intravisto. Gli esemplari giovani hanno il pileo uniformemente colorato tranne per delle fibrille più chiare. L'habitat è lo stesso delle morette ma non ci convive, il tratto di bosco dove l'ho rinvenuto ne è praticamente sgombro, ma vicino vi sono diversi gruppi di L. inversa. -
2007.12 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.12 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.12 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.12 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
...dopo una buona raccolta di morette intravedo del violetto Fungo di dimensioni ridotte, molto bello quanto tenero, al contatto con le dita si frantuma il gambo a metà, il secondo viene trattato con moltissima cautela Lepista sordida var. lilacea (Quél.) Bon -
2007.12 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
...però! Bosco malridotto di Pinus nigra, adibito a ricovero e pascolo per animali bovini e caprini. Appena sbircio dalla stradina di terra battuta vedo un trito di lamelle bianche vicino ad un covo di Tricholoma terreum (Schaeff.) P. Kumm. -
A differenza deglia anni passati in quelle zone che uso frequentare c'è il una paurosa assenza di funghi, per via della presenza costante di vento forte di discesa, anche se sta piovendo spesso. Ma se così va spero almeno di trovare dei funghi sotto l'albero.....di Natale? Ciao a TUTTI e buon pranzi... , Antonio
-
2007.11 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
Nella macchia qualcosa si sta muovendo, dopo le abbondanti piogge, a dispetto della tramontana, ho notato diversi boccioli di russulaceae, cortinariaceae e tricolomataceae, poi una coppia abbastanza vetusta Macrolepiota procera(Scop.) Singer -
2007.11 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
Tutti i ritrovamenti qui sopra sono stati fatti in localitò Potame, Domanico - (CS) Amanita muscaria(L.) Lam. -
2007.11 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.11 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
-
Speriamo nella macchia mediterranea , Antonio P.S. - Nei boschi che uso frequentare, non è comparso niente, o niente che valesse la pena di segnalare in questa sezione. Purtroppo, quest'annata ci ha proposto una stagione di stasi micologica che ci fa sperare bene per gli anni ad-venire. Nonostante ciò desidero segnalare il ritrovamento di Boletus edulis - (esemplare unico) e Boletus pinophylus - (unico anch'esso) ed una colonia di A. muscaria. (seguiranno foto)
-
2007.10 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
Guagliò, non so come scusarmi, in effetti volevo postare una russola che a me sembra R. vitellina ma poi ho optato di proporla in funghi da determinare. quindi nel postare Xerocomus cfr. chrysentheron è rimasto il titolo del post per il quale lo avevo creato. Per ciò credo di meritare più che una semplice bacchettata Ciao, Antonio. -
2007.10 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.10 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.10 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.10 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007