
talmamax
Member AMINT-
Numero contenuti
4386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di talmamax
-
2008.04 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.04 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.04 - Campania - Tutor Aenea72
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2008
- Ptycoverpa bohemica -
Valle Diano, Montesano s.M., SA, alt.ne 900-1100 mt s.l.m. - Calocybe gambosa
-
2008.04 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2008
Questa foto dimostra la grande variabilità di questa specie, in una raccolta simultanea e nello stesso habitat di macchia Mediterranea, dove assume tre differenti aspetti, con pruina, di colore bianco e nella forma tipo. Cantharellus cibarius var. cibarius Fr. -
2008.04 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.04 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2008
Questa raccolta sfoggia dei colori bianco crema, da qui è stato dapprima denominato Cantharellus pallens Pilát (1959) ma analisi micro e molecolari lo collocano nella specie C. cibarius: Cantharellus cibarius var. cibarius Fr. -
-
2008.03 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2008
Cantharellus cibarius Fr. -
2008.03 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.03 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2008
Ritrovamento su rametto di quercia marcio interrato. (la foto è stata fatta fuori habitat) Polyporus arcularius (Batsch) Fr. -
2008.02 - Lazio - Tutor Nebularis
talmamax ha risposto alla discussione di Felice Di Palma in Funghi trovati Anno 2008
Com'è fatta all'imenoforo?, più curiosità che livore scientifico(prima volta che leggo il genere), è una specie mancante nell'archivio, e quindi, avendo il prototipo e le foto macro-micro, sarebbero le prime in assoluto nella rete. urge creare una nuova scheda in archivio che farà balzare in alto le quotazioni di AMINT. Vero o Falso? -
Eccezionale ritrovamento in Sardegna
talmamax ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Orchidee Sardegna Anno 2008 e precedenti
Bravi e complimentissimi In un momento di gioia reciproca per l'eccezionalità del ritrovamento e della sua divulgazione scientifica, non posso fare a meno di proporre la data (Da precisare) come "Festa Generale AMINT e Platanthera bifolia "Fiore dell'anno". Nel ringraziare il duo Sotgiu-Solinas, mi congratulo ancora con loro per la bontà del ritrovamento. Antonio -
Cortinarius balteatocumatilis
talmamax ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi Non Commestibili o Sospetti
-
Per adesso è tutto fermo, ma chissà fra qualche giorno??? a tutti. Antonio
-
2008.01 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2008
19 Gennaio 2008, macchia mediterranea in località Falc.ra Albanese (CS) alt.ne 320 s.l.M. Cantharellus cibarius Fr. -
2008.01 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2008
Questi funghetti, cappello 2,5-4 cm, quasi appianato, bicolore, esternamente carneo scuro, il centro nettamente disegnato di scuro amaranto, leggermente viscoso, lame e gambo concolore. Nota caratteristica è che emanano un profumo assai gradevole, di fiori o frutta tropicale. Se non fosse per quella macchia avrei detto sicuramente Hebeloma saccariolens Hebeloma sp. -
2008.01 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.01 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2008
Ambiente retroduna, con presenza di Cistus salviaefolius in radura erbosa tra pino marittimo, mimosa selvatica, e altre essenze di macchia mediterranea, terreno più chè sabbioso, presenza di bovini al pascolo. Macrolepiota phaeodisca Bellù -
2008.01 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.01 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2008
-
Happy new Year , Antonio
-
2007.12 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.12 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.12 - Calabria - Tutor Talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2007