Vai al contenuto

talmamax

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4386
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di talmamax

  1. Cortinarius varicolor
  2. Ancora una coppia
  3. Boletus pinophylus
  4. Chroogomphus rutilus
  5. Chroogomphus rutilus
  6. Amanita muscaria
  7. Clitocybe nebularis
  8. Boletus erhytropus
  9. Agaricus macrosporus
  10. Escursione in Sila, alt. 1300/1700, Vento di tramontana, freddo e nebbioso, tempo da lupi, ma vado ugualmente. Tricholoma portentosum
  11. o tra i faggi misto pino (foto del 06 sett. 2006)
  12. Uscita tra i castagni, c'è troppa gente, si trovano solo boccioli che facciamo in modo che restano lì ancora qualche giorno. Abbiamo solo qualche esemplare di riguardo nel cesto assieme ad alcune finferle. La cerreta a due passi. Non butta niente, primo secondo e terzo boschetto, siamo sfiduciati. Al di là del fosso di scolo breve salitina, stesso ambiente dei tre prima, ma la musica cambia, è un tappeto di bitorzoloni, peccato, la digitale a casa. Boletus aestivalis tra i castagni, foto del 04 sett. 2006
  13. Altra escursione nei Castagni di Monte cocuzzo, Località varie: B. luridus
  14. Altra escursione nei Castagni di Monte cocuzzo, Località varie: B. edulis
  15. Altra escursione nei Castagni di Monte cocuzzo, Località varie: Boletus aereus
  16. Altra escursione nei Castagni di Monte cocuzzo, Località varie: B. aestivalis
  17. Altra escursione nei castagneti di Monte Cocuzzo, località varie: Psatirella piluliformis
  18. Amanita franchetii
  19. E questi non meno belli B. queletii
  20. Altro giro in macchia, oltre ai soliti neri incontro questi boletoidi bellissimi: B. rhodoxanthus
  21. Per stasera ultima, continuerò durante la pioggia dei prossimi giorni, ciao Antonio Agaricus silvicola
  22. Fuligo septica
  23. Coriolus versicolor
  24. Misto pino-castagno Suillus granulatus
  25. Hypholoma fasciculare
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza