Vai al contenuto

talmamax

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4386
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di talmamax

  1. Uscita del 23 sett. 2006(Lavoro arretrato) Bosco di castagni reale Coprinus picaceus
  2. Uscita del 23 sett. 2006(Lavoro arretrato) Bosco di castagni reale Clitocybe gibba
  3. Uscita del 23 sett. 2006(Lavoro arretrato) Bosco di castagni reale Gyroporus cyanescens
  4. Uscita del 23 sett. 2006(Lavoro arretrato) Bosco di castagni reale Lì vicino Clitopilus prunulus
  5. Uscita del 23 sett. 2006(Lavoro arretrato) Bosco di castagni reale Boletus edulis, reduce dalla pioggia incessante degli ultimi 5 gg.
  6. Uscita del 23 sett. 2006(Lavoro arretrato) Bosco di castagni reale Fistulina hepatica
  7. Ancora un tipico Boletus queletii
  8. Ancora da sotto
  9. Leucopaxillus gentianeus=Leucopaxilus amarus
  10. Cortinarius elegantissimus
  11. Mycena rosea
  12. Tricholoma saponaceum in habitus insolitus (Inconfondibile odore)
  13. Russula del gruppo nigricantine
  14. Lactarius deliciosus N.B. - Già invasi da parassiti e larve
  15. Russula chloroides
  16. Altro gruppone bellissimo e compatto
  17. Escursione mattiniera tra faggi pini e cerri in località Crocetta. Tante le specie incontrate, ma il vento di tramontana e la pioggerellina intermittente hanno pregiudicato la ripresa di tutte le immagini possibili. Cmq. qualcosina ho portato in porto. Cominciamo con questi Lactarius sanguifluus in fila massiccia
  18. Evidente che è un'annata eccezionale per le Marche, tale da riuscire a fare delle foto-immagini reali bellissime e a prova di concorso: ma non ci provare nemmeno!!! Ti stai rifecendo alla grande per la scarsa apparizione di miceti di questa estate scorsa. Salutoni a Susy e Sofia. , Antonio.
  19. Infine B. aereus
  20. ancora un esemplare di B. eastivalis
  21. Russula heterophylla
  22. Russula delica
  23. Russula persicina
  24. Russula amoenicolor
  25. Oudemansiella mucida
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza