Vai al contenuto

talmamax

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4386
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di talmamax

  1. Portamento
  2. Con sezione di esemplare maturo
  3. Imenio e dimensioni
  4. Ieri, 6 Luglio, ennesima uscita in Sila, per verificare le nascite. Delusione inenarrabile, ma in alcuni siti, si trovano grossi Boletus pinophylus, dal canto mio ho rinvenuto alcuni soggeti di rara eleganza, e grandezza. Agaricus cfr. macrosporus
  5. I pori decorrenti con reticolo
  6. Da questa immagine si evidenzia il fine reticolo sul piede
  7. per mancanza di tempo avevo interrotto l'inserimento delle immagini del fungo in altre angolazioni: Qui particolare disegno del pileo
  8. Cari appassionati, porcinari e non, della Calabria, eccovi il tread per gli inserimenti dei vostri ritrovamenti. I miei?, ecco l'ultimo di oggi e penso di questa estate. P.S. Risultato del ritrovamento: 400 grammi di bontà con rasagnole tutti a Berlino eeeevvvvai Italia!
  9. Dai Lord, anche qui è secco, però sotto sotto c'è della vechia umidita delle piogge di inizio giugno e vedi il risultato: Ieri, 28 giugno, ultima uscita del mese, boschi a ridosso della dorsale appenninica Paolana, habitat castagno misto abete e cerro puro. Tante le nascite di russule, primordi di A. rubescens, e buttata di B. aestivalis abbastanza insolita e prolifica. Mio bottino personale di un raid a mezzogiorno quasi è di diciotto esemplari.
  10. Eppoi vengon i gialli
  11. Italia - R. Ceca >1-0<
  12. A 900 mt alt.ne, bosco di castagni reale, ritrovamento di B. aestivalis e C. cibarius, in località Potame, prov. di Cosenza, Calabria, iTaly. Materazzi, GGGGoooaal!!! P.S. eccovi le immagini:
  13. Ciao Massimo, avevo qualche dubbio anch'io quando l'ho ritrovata, anche se il sapore e l'odore combaciavano assieme all'ingrigimento delle lamelle, in vicinanza c'è abete misto castagno. Boletus regius non pseudo regius per l'assoluta mancanza di viraggio della carne al taglio, rugginosità attorno alle parti rose dalle lumache, un po' di rosa nel piede. La foto della sezione è malriuscita(troppo esposta).
  14. Cantharellus cibarius
  15. Boletus regius
  16. Altro esemplare più adulto
  17. Da sotto
  18. !3 giugno, Sant'Antonio di Padova, mio onomastico, uscita sperimentale, buone prospettive per una buona stagione di Cantharellus cybarius, inoltre ritrovate specie per la prima volta: - Russula cfr. melliolens
  19. Sono anch'io d'accordo per la var. bicolor , ma sempre di cibarius trattasi, Antonio
  20. Boletus pinophylus
  21. Russula vesca
  22. Cantharellus cibarius
  23. Il reticolo, di uno degli aestivalis trovati ieri.
  24. L'habitat
  25. Arrivederci ai prossimi funghi
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza