Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13138
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. Bellissime Ciao Giuliano
  2. Sono rimasto incantato Ciao Giuliano
  3. Non lo dovrei fare ma un particolare omaggio ad una persona, gentile,disponibile e sempre allegra, mi ha preso la mano. Giacomino
  4. Girovago...che belle Ciao Giuliano
  5. Domenica prossima, meteo permettendo, ci torneremo. Cephalanthera damasonium (Miller) Druce, Regione Veneto, alt. 300-500 m. s.l.m. Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata.
  6. Stavo fotografando le O. insectifera, tra O. purpurea e Cephalanthera longifolia, quando mi chiama Giacomino per mostrarmi delle poco convincenti ed ancora chiuse Cephalanthera. Le guardiamo e ci convinciamo nel determinarle... Cephalanthera damasonium (Miller) Druce, Regione Veneto, alt. 300-500 m. s.l.m. Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata.
  7. Orchis purpurea Hudson, Regione Veneto, alt. 300-500 m. s.l.m., Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata.
  8. Orchis purpurea Hudson, Regione Veneto, alt. 300-500 m. s.l.m., Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata.
  9. Orchis purpurea Hudson, Regione Veneto, alt. 300-500 m. s.l.m., Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata.
  10. Orchis purpurea Hudson, Regione Veneto, alt. 300-500 m. s.l.m., Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata.
  11. Orchis purpurea Hudson, Regione Veneto, alt. 300-500 m. s.l.m., Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata.
  12. Ieri sera mi chiama l'amico Giacomino," Giuliano le o. purpurea sembrane seminate" uno sguardo a Luisa e stamattina siamo a Verona. Orchis purpurea Hudson, Regione Veneto, alt. 300-500 m. s.l.m., Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata.
  13. Orchis morio L. Regione Veneto, alt. 200-400 m. s.l.m. Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata.
  14. Grazie Bonni, aggiungo due foto (di scarsa qualità) fatte questa mattina.
  15. Una settimana di attesa e lo sviluppo sembra ancora modesto...aspetteremo. Limodorum abortivum (L.) Swartz, Regione Veneto, alt. 200-400 m. s.l.m. Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata.
  16. Ciao Giacomino, metto un paio di foto di questa mattina. Limodorum abortivum (L) Swartz, Regione Veneto, alt., 200-400 m. s.l.m. Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata.
  17. Magico Bonni Giuliano
  18. Orchis simia Lam. Regione Veneto, alt. 200-400 m., s.l.m. Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata.
  19. Orchis simia Lam. Regione Veneto, alt. 200-400 m., s.l.m. Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata.
  20. Orchis simia Lam. Regione Veneto, alt. 200-400 m., s.l.m. Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata.
  21. Orchis simia Lam. Regione Veneto, alt. 200-400 m., s.l.m. Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata .
  22. Altra orchidea dal bosco di Giacomino Orchis simia Lam. Regione Veneto, alt. 200-400 m., s.l.m. Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata.
  23. Orchis morio L. Regione Veneto, alt. 200-400 m., s.l.m. Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata.
  24. Orchis morio L. Regione Veneto, alt. 200-400 m., s.l.m. Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata.
  25. Orchis morio L. Regione Veneto, alt. 200-400 m., s.l.m. Aprile 2009 foto di Giuliano Gnata.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza