Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30271
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre. Supermacro.
  2. Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre. Primo piano.
  3. Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre.
  4. Nel giardino del vicino e sotto un Cedro, Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre.
  5. Apro il topic di Marzo e speriamo che i primi tepori sveglino i miceti, ciao a tutti, Pietro
  6. Ancora non ci sono tracce di funghi, solo le prime violette colorano il bosco.
  7. Nicola, nessun problema a garantirti la massima riservatezza, come hai richiesto la tessera ti sarà inviata per MP e nel tuo profilo non appariranno dati sensibili, benvenuto in AMINT, ciao, Pietro
  8. Ciao Giovanni, complimenti per le bellissime fotografie, veramente bravo e vedo che hai una strumentazione fotografica di primissimo ordine, immagino che hai una certa esperienza con il trattamento in post produzione delle foto, @ e firme non servono a nulla, possono essere eliminate in pochi secondi, come dici tu, l'unico modo per tutelare i propri scatti è quello di vigilare ed intervenire prontamente all'occorrenza, ciao, Pietro
  9. E con questa foto concludo la presentaziopne delle specie trovate in Trentino quest'anno, Cantharellus tubaeformis Fr. Pietro
  10. Cromatismi brunastri diluiti, Cantharellus tubaeformis Fr.
  11. Spesso rinvenibili nei luoghi muschiosi ed umidi, Cantharellus tubaeformis Fr.
  12. Gregari e con gambo compresso, Cantharellus tubaeformis Fr.
  13. Talvolta con colori accesi, Calocera viscosa (Pers.) Fr.
  14. Piccolo corallo su legno, Calocera viscosa (Pers.) Fr.
  15. Glutinoso e con base del gambo giallastra, Gomphidius glutinosus (Fr.) Fr.
  16. Sfumatura rosa al margine lamellare e macchia bluastra alla base del gambo, Tricholoma orirubens Quélet.
  17. Velenoso mortale, Cortinarius speciosissimus Kühner & Romagn.
  18. Vetusti, anche se ben riconoscibili per la presenza di bande zebrate giualle sul gambo, Cortinarius speciosissimus Kühner & Romagn.
  19. Altri ritrovamenti sotto Abete rosso, Clavariadelphus truncatus (Quél.) Donk.
  20. Gruppi gregari trovati sotto misto Abete bianco e Abete rosso, Clavariadelphus truncatus (Quél.) Donk.
  21. Apice capitozzato e sapore dolce, Clavariadelphus truncatus (Quél.) Donk.
  22. Sotto abete rosso, con zonature sul cappello, cromatismi aranciati, latice bianco e sapore molto acre, Lactarius zonarioides Kühner & Romagn. Pietro
  23. Cappello con toni verdi nerastri, plumbei, lamelle bianche, latice bianco e sapore molto acre, Lactarius turpis (Weinmann) Fr.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza