Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30357
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Macro, Nyctalis agaricoides (Fr.) Bon & Courtec. Pietro
  2. Con difficoltà percepiamo i profili delle lamelle ad occhio nudo, Nyctalis agaricoides (Fr.) Bon & Courtec.
  3. Le pseudolamelle sono appena abbozzate, Nyctalis agaricoides (Fr.) Bon & Courtec.
  4. Mentre le clamidiospore si formano, il loro ammassarsi sul pileo di questa specie, fa assumere colorazioni ocracee ai cappelli, Nyctalis agaricoides (Fr.) Bon & Courtec.
  5. Prima della maturazione delle clamidiospore i cappelli presentano cromatismi nivei e cinerei, Nyctalis agaricoides (Fr.) Bon & Courtec.
  6. Crescita su Genere Russula e Lactarius, Nyctalis agaricoides (Fr.) Bon & Courtec.
  7. Un curioso fungo a doppia riproduzione, basidiospore e clamidiospore compresenti congiuntamente, Nyctalis agaricoides (Fr.) Bon & Courtec.
  8. Colore grigio nebbia e odore intenso, aromatico, Clitocybe nebularis (Batsch: Fr.) Kummer Pietro
  9. Spesso cresce a grandi gruppi fortemente gregari, Clitocybe nebularis (Batsch: Fr.) Kummer
  10. Chiamato ordinario, un fungo che deve essere bandito dalle tavole, Clitocybe nebularis (Batsch: Fr.) Kummer
  11. Russula compatta che cresce molto interrata, Russula mustelina Fries
  12. Fungo tremolante e dai colori vivaci, Tremella mesenterica Retz.
  13. Una grossa Collybia con maculature rugginose sul cappello, Collybia maculata (Alb. & Schw.: Fr.) Kummer.
  14. Cantharellus lutescens Fr..
  15. Fortemente gregarie e subcespitose, Cantharellus lutescens Fr..
  16. Profumate e coloratissime, diffuse nelle zone più umide, Cantharellus lutescens Fr..
  17. Tipica delle abetaie della Val di Fiemme, Clavariadelphus ligula (Schaeff.) Donk.
  18. Tricholoma gausapatum (Fr.: Fr.) Quélet. in ghiacciaia, ciao a tutti e aspettiamo il disgelo. Pietro
  19. Nel pomeriggio tentata escursione al Parco delle Cesane, foresta a prevalenza di Pinus nigra, collocata in collina a 500/600 mt, temperatura di -2° e il gelo domina su tutto.
  20. Anche se sulle dune, per la stazza, il portamento e il violento annerimento, resterei su H. conica, sentiamo il nostro micologo da spiaggia cosa dice. Piero
  21. Trovato su ceppaia di Pinus nigra, Gymnopilus penetrans (Fr.: Fr.) Murrill
  22. Gymnopilus penetrans (Fr.: Fr.) Murrill
  23. Dettaglio del pileo chiomato, Coprinus comatus (Mull. : Fr.) Pers.
  24. Coprinus comatus (Mull. : Fr.) Pers.
  25. Soggetti con tonalità pileiche più chiare, Tricholoma cedretorum (Bon) A. Riva. Pietro
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza