-
Numero contenuti
30357 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Pietro Curti
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Ancora proposte da Trentino, una perla di fuoco del paradiso micologico dolomitico, Sottogenere Dermocybe, Cortinarius medio piccoli con colorazioni sgargianti, Cortinarius sanguineus (Wulf.: Fr.) Fr. -
2008.12 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2008
Ale, la Mycena, se era su legno, con quel gambo striato, può essere Mycena polygramma, ciao, Piero -
2008.11 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
Odore e sapore assolutamente sgradevoli, fungo di discrete dimensioni, 6 cm di diametro e altrettanti di altezza, filo lamellare più chiaro, Hygrocybe lacmus (Schumach.) P.D. Orton & Watling, 1969 (Grey Waxcap). -
2008.11 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
Pileo e lamelle grigio bluastre con margine più chiaro, lamelle nettamente venoso congiunte, odore, o meglio, odore e sapore sgradevole. Colori spettacolari, Hygrocybe lacmus (Schumach.) P.D. Orton & Watling, 1969 (Grey Waxcap). -
2008.12 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
Molto belle le morette presenti, cappello tomentoso e grigio, lamelle con sfumatura grigiastra, odore subnullo, gambo cavo, Tricholoma terreum (Schaeff.: Fr.) Kummer. Le prossime nei giorni a seguire, ciao, Pietro -
2008.12 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.12 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.12 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
Poche nascite in pineta (Foresta delle Cesane, Pinus nigra), tra i commestibili spiccano i rappresentanti del gruppo terreum e i sanguinelli, scrobicoli sul gambo, inverdimento sulle superfici del cappello e latice color carota, Lactarius deliciosus (L.: Fr.) S.F. Gray. -
2008.11 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.11 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Con odore subnullo, lievemente di fieno, pielo tomentoso e grigiastro, gambo cavo, crescita sotto conifere, Tricholoma terreum (Schaeff.: Fr.) Kummer. -
2008.11 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.11 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.11 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Arancio in ogni settore, lamelle decorrenti e asportabili a pacchetti, Lepista inversa (Scop.: Fr.) Patouillard. -
2008.11 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Eliminato il doppione proseguo, glutinosa, con anello effimero e presto caduco, dai bellissimi colori giallo celesti, Stropharia caerulea Kreisel. -
Laurus Nobilis L.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Schede di Alberi e Arbusti
Laurus nobilis L. Insolita fioritura del 9 Dicembre degli alberi di alloro del mio giardino, fiori maschili e fiori femminili. -
2008.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
Responsabile del 90% degli avvelenamenti con esito letale dovuti al consumo di funghi spontanei, Amanita phalloides (Vaill.: Fr.) Link. Pietro -
2008.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
30 grammi di fungo fresco, equivalenti a 4/5 grammi di fungo cotto, se ingeriti, sono sufficienti ad uccidere una persona adulta del peso di 70 Kg circa, Amanita phalloides (Vaill.: Fr.) Link. -
2008.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
Fungo eterogeneo (lamelle distanti dal gambo e quindi cappello separapile dal gambo), Amanita phalloides (Vaill.: Fr.) Link. -
2008.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
Sapore dolciastro, fibrille radiali innate sul cappello, zebrature sul gambo, Amanita phalloides (Vaill.: Fr.) Link. -
2008.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
Grossi residui velari sul cappello, lembi e fazzoletti, odore nullo da giovane e poi mielato rancido a maturità, Amanita phalloides (Vaill.: Fr.) Link. -
2008.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
Volva sacciforme alla base del gambo, anello a gonnella, lamelle e gambo bianchi, cappello prevalentemente verdastro, Amanita phalloides (Vaill.: Fr.) Link. -
2008.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
Serie di scatti al fungo che prima di ogni altro è necessario riconoscere senza la minima incertezza, la mortale Amanita phalloides (Vaill.: Fr.) Link. -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Caratteristico delle foreste di peccio, da nostri riscontri oggettivi confortati dall'analisi microscopica, raramente anche sotto castagno, Sarcodon imbricatus (L.: Fr.) Karsten, Pietro -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008