Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30357
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Helvella leucomelaena (Pers.) Nannfeld
  2. Helvella leucomelaena (Pers.) Nannfeld
  3. Due Strobilurus sp.
  4. Un gruppo di Galerina sp.
  5. Profilo del cappello di un vetusto Auriscalpium vulgare Gray
  6. Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre. Anche se oggi è primavera, un freddo glaciale e nel giardino del vicino solo qualche ciuffo di Sedum palmeri in fiore, ciao a tutti, Pietro
  7. Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre. Superficie esterna dell'apotecio bruno rossiccio tomentosa.
  8. Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre. Imenoforo biancastro.
  9. Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre. Fortemente interrata.
  10. Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre. Supermacro.
  11. Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre. Primo piano.
  12. Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre.
  13. Nel giardino del vicino e sotto un Cedro, Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre.
  14. Apro il topic di Marzo e speriamo che i primi tepori sveglino i miceti, ciao a tutti, Pietro
  15. Ancora non ci sono tracce di funghi, solo le prime violette colorano il bosco.
  16. Nicola, nessun problema a garantirti la massima riservatezza, come hai richiesto la tessera ti sarà inviata per MP e nel tuo profilo non appariranno dati sensibili, benvenuto in AMINT, ciao, Pietro
  17. Ciao Giovanni, complimenti per le bellissime fotografie, veramente bravo e vedo che hai una strumentazione fotografica di primissimo ordine, immagino che hai una certa esperienza con il trattamento in post produzione delle foto, @ e firme non servono a nulla, possono essere eliminate in pochi secondi, come dici tu, l'unico modo per tutelare i propri scatti è quello di vigilare ed intervenire prontamente all'occorrenza, ciao, Pietro
  18. E con questa foto concludo la presentaziopne delle specie trovate in Trentino quest'anno, Cantharellus tubaeformis Fr. Pietro
  19. Cromatismi brunastri diluiti, Cantharellus tubaeformis Fr.
  20. Spesso rinvenibili nei luoghi muschiosi ed umidi, Cantharellus tubaeformis Fr.
  21. Gregari e con gambo compresso, Cantharellus tubaeformis Fr.
  22. Talvolta con colori accesi, Calocera viscosa (Pers.) Fr.
  23. Piccolo corallo su legno, Calocera viscosa (Pers.) Fr.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza