Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30357
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Platanthera chlorantha (Custer) Rchb.
  2. Platanthera chlorantha (Custer) Rchb.
  3. Platanthera chlorantha (Custer) Rchb.
  4. Platanthera chlorantha (Custer) Rchb.
  5. Il gruppo, Leccinum crocipodium (Letellier) Watling, Pietro
  6. Concludo per oggi con fungo che mangia fungo, un ifomicete (probabile Genere Sepedonium che tipicamente parassitizza le Boletaceae) che aggredisce e mangia dei Leccinum crocipodium (Letellier) Watling.
  7. Particolare del cappello, Entoloma sp.
  8. Qualche settimana fa, un Entoloma, che attende una diagnosi precisa microscopica nella quale si produrrà Tom (ora in vacanza, beato lui ).
  9. Ultimo nascosto in una buca, Leccinum crocipodium (Letellier) Watling.
  10. Altri due, Leccinum crocipodium (Letellier) Watling.
  11. Un soggetto isolato che inizia a soffrire per la siccità, Leccinum crocipodium (Letellier) Watling.
  12. Stessi soggetti altra inquadratura, Leccinum crocipodium (Letellier) Watling
  13. Tutti ritrovamenti provenienti da Pianello di Cagli in località Bosco delle Tecchie, fatti in queste due settimane. Adesso il bosco si presenta quasi desertico, presenza solo di Leccinum crocipodium (Letellier) Watling (Giovedì 10 Luglio).
  14. Lactarius bertillonii (Neuhoff ex Sch.) Bon
  15. Lactarius azonites (Bull. Fr.) Fr.
  16. Psathyrella candolleana (Fr.: Fr.) Maire
  17. Lo spiato e la spia, Boletus aestivalis (Paulet) Fr. e Amanita ceciliae (Berkeley & Broome) Bas, ciao a tutti, Pietro
  18. Sempre lui, Boletus aestivalis (Paulet) Fr.
  19. Forme marchigiane, Boletus aestivalis (Paulet) Fr.
  20. Profumi marchigiani, Boletus aestivalis (Paulet) Fr.
  21. Speriamo che il mese di Luglio sia ricco e "gustoso" come quello che abbiamo appena lasciato, anche se con questi caldi, per certe zone non bagnate sarà molto difficile, ciao, Pietro
  22. C'erano anche i porcini, freschissimi e di prima buttata, Boletus aestivalis (Paulet) Fr.. Altre foto a seguire nei prossimi giorni, ciao a tutti, Pietro
  23. Primordi grossi come una mano, Amanita rubescens (Pers.: Fr) S.F.Gray.
  24. Colossali Amanita rubescens (Pers.: Fr) S.F.Gray
  25. Freschissimi, appena nati, Boletus luridus Schaeff.: Fr.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza