-
Numero contenuti
30357 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Pietro Curti
-
2008.09 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
Giovanissimi Coprinus lagopus (Fr.) Fr. -
2008.09 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
Anche oggi, escursione di ricognizione, Pianello di Cagli, bosco nudo, in tre ore solo tre gruppetti di funghi effimeri, una decina di esemplari di Coprinus lagopus (Fr.) Fr. -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Un fungo dal tipico odore di coccoina, per i più vecchi, si tratta della colla per la carta che si usava per attaccare negli album le figurine prima dell'avvento di quelle adesive, Hygrophorus agathosmus (Fr.) Fr. -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Quest'anno erano veramente invasivi e ricoprivano il bosco per centinaia di metri, Cortinarius hercynicus (Pers.) M.M. Moser. -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
-
La situazione mi piace veramente poco, primo giro sulle colline dell'entroterra, in zona Parco delle Cesane (Fosombrone - PU), prevalenza di Pinus nigra (pino nero), più singole latifoglie dall'area mediterranea che lentamente cercano di riprendersi in territorio di origine. Normalmente in questo periodo trovo una buona quantità di funghi, in particolare quelli più piccoli ed effimeri ero certo di trovarli già nati, invece il nulla assoluto. Dopo tre ore di cammino abbiamo visto solo tre funghi, un deserto totale, non vorrei che la maledizione micologica che ha colpito l'Austria, la Svizzera, le Dolomiti, arrivasse inesorabile anche in appennino, speriamo bene. Auricularia auricula-judae (Bull.) Quél.
-
2008.09 - Sardegna - Tutor Franco Sotgiu
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Funghi trovati Anno 2008
Munoz è decisamente successivo, Settembre 2005. Piero -
2008.09 - Sardegna - Tutor Franco Sotgiu
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Funghi trovati Anno 2008
Munoz lo tratta come semplice forma: Boletus radicans f. sanguineipes Panzera ad interim (1996), spiegaci tu Mauro cosa dobbiamo intendere per interim, ciao, Piero -
2008.09 - Sardegna - Tutor Franco Sotgiu
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Funghi trovati Anno 2008
Indicazione ben precisata da Munoz: es una forma che se diferencia del tipo porque el estipe tiene tonalidades rojo pùrpura tanto esterior como interiormente y ademàs no tiene reticulo. Quanto è bello lo spagnolo!!! Franco, sembra che Munoz ha descritto il tuo fungo. Piero -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Un piccolo funghetto dai cromatismi violenti, il colore viola presente in ogni settore lo rende inconfondibile, per questa specie sono state segnalate forme gastroenteriche dovute ad un consumo di quantità rilevanti, Laccaria amethystina (Huds.) Cooke. Pietro -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Se raccolto per fini alimentari, ricordarsi che come avviene in tutti i leccini deve essere privato del gambo, fibroso, duro ed indigesto, Leccinum aurantiacum (Bull.) S.F.Gray. Pietro -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Robusto e massiccio, quest'anno crescevano rigogliosi esemplari che vantavano cappelli con diametri ben superiori ai 30 cm, Leccinum aurantiacum (Bull.) S.F.Gray.