-
Numero contenuti
30357 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Pietro Curti
-
2008.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2008
Nuova escursione alla ricerca dei funghi perduti, ennesima buca, una decina di specie, presenti in numero di pochissimi esemplari isolati, io quest'anno la vedo tragica. Serie di foto di Inocybe geophylla varietà lilacina. -
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008
Nello stesso sito e con precedente microscopia realizzata da Tom e Mauro, Pholiota lucifera (Lasch) Quélet. -
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008
Non siamo sotto faggio, è piccola, giallastra, io dico: Clavariadelphus flavoimmaturus Petersen, prontamente arriva Mauro e dice: senza reazione non se ne fa nulla, prodigio, tira fuori la base forte in stick saggia e sentenzia: Clavariadelphus pistillaris (L.) Donk. Che lo possino!!! Vatti a fidare dell'occhio macroscopico con i Clavariadelphus. -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008