-
Numero contenuti
30271 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Pietro Curti
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Riprendiamo anche con i funghi del Trentino, con pruina sul cappello, il Cortinarius anellato delle dolomiti, Cortinarius caperatus (Pers.) Fr. -
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008
Ultima per stasera, dettaglio macro di un cappello, Micromphale foetidum (Sowerby) Singer Ciao, Pietro -
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Robinho in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Bellissima fotona quella del Paxillus, aggiungo qualche altra foto anche io, serie di scatti di Oudemansiella mucida (Schrad.: Fr.) v.Höhnel. -
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Questi erano talmente cristallizzati (gelati), che appena li ho toccati si sono crepati, Clitocybe gibba (Pers.: Fr.) Kummer. -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Presenti sotto abete in grandi quantità, Hygrophorus camarophyllus (Alb. & Schw.: Fr.) Dumée, Grandj. & Maire. Pietro -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Quasi il sosia del precoce marzuolo primaverile, Hygrophorus camarophyllus (Alb. & Schw.: Fr.) Dumée, Grandj. & Maire -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Il boleto dal bel piede, con il gambo fiammato di rosso, il sapore amarissimo e l'odore di vinavil, Boletus calopus Pers.: Fr.