Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30350
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Altro soggetto in penombra, Dactylorhiza fuchsii.
  2. Altra Orchidacea molto presente nei nostri boschi, Regione Marche, Dactylorhiza fuchsii.
  3. Sempre lei, stessa giornata, Orchis morio L.
  4. Domenica 21 Maggio 2006, ancora Orchis morio della Regione Marche.
  5. Bellissima specie e grandi fotoni Franco, che scatti!!!!! Complimenti per la costanza in qualità, ciao, Piero
  6. Che bella Franco, in Sardegna non vi manca proprio nulla. Piero
  7. Gambo puntinato di rosso, pileo vellutato marrone, pori rossi = Boletus erythropus, complimenti a Marco per i ritrovamenti fatti, ciao, Piero
  8. Ultima, dettaglio Ophrys sphegodes.
  9. Capolino floreale Ophrys sphegodes.
  10. Altra Ophrys sphegodes.
  11. Ancora lei.
  12. Ancora scatti a Ophrys sphegodes.
  13. Ultima Orchis morio.
  14. Coppia di Orchis morio.
  15. Ancora scatti ad Orchis morio.
  16. Ancora lei, ciao, Piero
  17. Trametes hirsuta.
  18. Andiamo male, ancora i funghi dormono e bisogna accontentarsi, Schizophyllum commune.
  19. E c'era anche lei, una delle regine assolute, Ophrys sphegodes, anche di questa vedremo più scatti nei prossimi giorni, per il momento mi fermo qui, ciao, Piero
  20. C'erano anche Orchis morio dai colori pastello, le vedremo meglio nei prossimi giorni.
  21. Dettaglio di Orchis simia.
  22. Un bel soggetto adulto.
  23. E dopo aver bucato tre foto fi Orchis provincialis, vedrò di accontentarmi con l'Orchis simia, primordio.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza