-
Numero contenuti
30271 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Pietro Curti
-
Orchis pallens L. 1771.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Giuliano Gnata in Orchidee Veneto Anno 2023
Se nel sito trovi pallens e mascula, aspettati anche l'ibrido tra le due, Orchis x haussknechtii, che è molto bello, ciao, Piero -
Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Orchidee Umbria Anno 2023
Belle. Piero -
Ophrys sphegodes subsp. classica (Devillers-Tersch. & Devillers) Kreutz
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Orchidee Umbria Anno 2023
Affidandomi alle affermazioni fatte dagli esperti di tali entità, direi che in alcuni casi sia estremamente difficile apprezzare le caratteristiche morfocromatiche peculiari che vengono indicate in ogni subsp., diversamente risulta abbastanza semplice delimitarle per area geografica, la subsp. classica nasce lungo lo stivale dall'Emilia Romagna alla Calabria, la subsp. sphegodes in tutte le regioni del nord Italia sopra l'Emilia Romagna escludendo la Liguria, la subsp. massiliensis in Liguria, la subsp. maritima in Toscana e Liguria, la subsp. argentaria in Toscana e Lazio, la subsp. riojana nel Lazio, Abruzzo e Marche, la subsp. ausonia nel Lazio e Abruzzo, ecc. ecc., potrei continuare a lungo. Premesso che la nascita di tutte queste subsp. della sphegodes mi lascia molto, ma molto perplesso, nelle Marche e nell'Umbria predomina la subsp. classica che è molto vicina alla specie tipo. Poi come la mettiamo con il fatto che tutte queste subsp. si ibridano tra di loro? Ciao, Pietro -
Listera ovata (L) R. Br.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Mario Iannotti in Orchidee Umbria Anno 2023
Sono piccole ma cresceranno. Piero -
Ophrys ×hybrida Pokorny ex Rchb. f. 1851
Pietro Curti ha risposto alla discussione di bgiordy in Orchidee Veneto Anno 2023
Belle entrambe. Pietro -
Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisigl) P. Delforge 1982
Pietro Curti ha risposto alla discussione di bgiordy in Orchidee Veneto Anno 2023
Belle. Pietro -
Ophrys sphegodes subsp. classica (Devillers-Tersch. & Devillers) Kreutz 2007
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Alessandro F in Orchidee Toscana Anno 2023
Belle, iniziano a nascere anche nei tuoi territori. Piero -
Ophrys insectifera L. 1753.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Giuliano Gnata in Orchidee Veneto Anno 2023
Bella foto ad un eccellente soggetto. Pietro -
Anacamptis morio (L.) Bateman, Pridgeon & M.W. Chase 1997. apocromica.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Giuliano Gnata in Orchidee Veneto Anno 2023
Albine sono molto belle. Piero -
La prima Anacamptis morio
Pietro Curti ha risposto alla discussione di bgiordy in Orchidee Veneto Anno 2023
Comunque sia, la prima volta non si scorda mai. Pietro -
Ophrys sphegodes subsp sphegodes Miller.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Giuliano Gnata in Orchidee Veneto Anno 2023
Belle, ormai sulla loro appartenenza ad una determinata specie non mi pronuncio più, con questo gruppo hanno creato grovigli di specie tra cui è impossibile districarsi. Piero -
Himantoglossum robertianum (Loisel) P. Delforge.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Giuliano Gnata in Orchidee Veneto Anno 2023
Cinghiali poco istruiti, non conoscono le convenzioni internazionali. Piero PS scatti eccellenti -
Himantoglossum robertianum (Loisel.) P.Delforge = Barlia robertiana (Loisel.) Greuter
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Alessandro F in Orchidee Toscana Anno 2023
Toglierei il sembra, direi che è moribonda. Piero -
Himantoglossum robertianum (Loisel) P. Delforge
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Giuliano Gnata in Orchidee Veneto Anno 2023
Voglia di Primavera!!! Difficile per tutti realizzarla a -2, vale per le orchidee, ma anche per gli umani. Piero -
2022.10 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi Trovati Anno 2022
Tricholoma sejunctum (Sowerby : Fr.) Quél.; Regione Marche; Ottobre 2022; Foto di Pietro Curti. Cappello che per cromatismi e per la presenza di fibrille radiali innate ricorda Amanita phalloides. Imenoforo con lamelle adnate e decorrenti per un dentino; filo obeso e ondulato. -
2022.10 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi Trovati Anno 2022
Amanita phalloides (Vaill. ex Fr. : Fr.) Link; Regione Marche; Ottobre 2022; Foto di Pietro Curti. Pileo percorso da fibrille radiali, gambo con decorazioni zebrate, volva ampia e sacciforme. -
2022.10 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi Trovati Anno 2022
Hydnum repandum L. : Fr.; Regione Marche; Ottobre 2022; Foto di Pietro Curti. Pileo lobato con cuticola glabra; idni decorrenti sul gambo; gambo biancastro, glabro, contorto e allargato alla base; carne che ingiallisce all'aria. -
2022.10 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi Trovati Anno 2022
Clitocybe phyllophila (Pers. : Fr.) Kummer; Regione Marche; Ottobre 2022; Foto di Pietro Curti. Cappello con leggero umbone basso e ottuso. Lamelle poco decorrenti, gambo lievemente ingrossato alla base. -
Himantoglossum robertianum (Loisel) P. Delforge.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Giuliano Gnata in Orchidee Veneto Anno 2023
Il meteo dei prossimi giorni sembra essere impietoso. Piero -
2022.10 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi Trovati Anno 2022
Hygrophorus russula (Schaeff. ex Fr. : Fr.) Kauffman; Regione Marche, Pianello di Cagli, Bosco delle Tecchie; Ottobre 2022; Foto di Pietro Curti. Cappello, imenoforo e gambo. -
2022.09 - Trentino-Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi Trovati Anno 2022
Pholiota squarrosa (Weigel: Fr.) P. Kumm.; Regione Trentino; Settembre 2022; Foto di Pietro Curti. Cappello. Gambo. Decorazioni squamose sul cappello. -
2022.09 - Trentino-Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi Trovati Anno 2022
Ramaria botrytis (Pers. : Fr.) Ricken; Regione Trentino; Settembre 2022; Foto di Pietro Curti. Apici ramificazioni e sezione. -
2022.09 - Trentino-Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi Trovati Anno 2022
Lactarius rufus (Scop.: Fr.) Fr.; Regione Trentino; Settembre 2022; Foto di Pietro Curti. Cappello. Imenoforo e gambo. -
2022.09 - Trentino-Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi Trovati Anno 2022
Leucoagaricus nympharum (Kalchbr.) Bon 1977; Regione Trentino; Settembre 2022; Foto di Pietro Curti. Cappello. -
2022.09 - Trentino-Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi Trovati Anno 2022
Amanita muscaria (L. : Fr.) Lam.; Regione Trentino; Settembre 2022; Foto di Pietro Curti. Identico sito e crescita contemporanea, della presunta varietà formosa e della presunta varietà aureola. Velo primario e secondario giallo oro. Le due varietà citate a confronto.