-
Numero contenuti
30271 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Pietro Curti
-
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Lamelle bianche e solo grigio giallastre a maturità, smarginate e decorrenti per un dentino, con filo ondulato crenulato.........come sempre vediamo meglio nei dettagli, ciao a tutti, Piero -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
-
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Anche questa specie rientra nel gruppo dei buoni funghi volgarmente indicati come morette..........anche se i suoi cromatismi si distaccano con colorazioni più beige che grigie dagli altri simili..............ben chiare e nette le squamule che rivestono il cappello, in particolare nella zona centrale e che conferiscono a questo fungo un aspetto macroscopico tomentoso.............mai liscio e lucido come nei Tricholoma grigi tossici. Vediamo meglio i dettagli...........squamule a 1700 pixel. -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Proposte d'inediti dalle Marche..........due bellissimi gruppi di Tricholoma scalpturatum...........dall'inconfondibile odore e sapore di farina fresca, dal tipico colore giallastro delle lamelle a maturità o alla corruzione..........sia sotto conifera che sotto latifoglia, vediamoli nei due ambienti. T.scalpturatum sotto conifera. -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Ritrovarli dopo sette giorni..........ordinatamente disposti...........con l'esemplare rovesciato rimasto invariato nelle dimensioni e con gli sporofori vicini cresciuti in modo abnorme è stata una felice sorpresa........per uno scatto che testimoniasse lo sviluppo di questa specie, ciao a tutti, Piero -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Altra proposta inedita dalle Marche............direi abbastanza singolare e comunque interessante..............quest'anno ho trovato numerosi gruppi di Hypholoma sublateritium............uno dei due falsi chiodini.............quasi sempre si trattava di gruppi di esemplari tipici in perfetto stato di sviluppo............questo consentiva scatti di grande qualità.........come in questo caso particolare. -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Nuova proposta d'inedito............saranno vecchi ed esausti...........ma questa foto di Agaricus silvaticus a fine esistenza...........mi piace in modo particolare, ciao a tutti, Piero -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Navigate sul violento inverdimento del Lactarius semisanguifluus, sui suoi lievi e quasi impercettibili scrobicoli, non sempre presenti, ciao a tutti, Piero -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Grazie Andrea e andiamo con un nuovo inedito marghigiano...........sotto pino.........Lactarius semisanguifluus...........un sanguinaccio dall'aspetto inquietante. -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Ma vogliamo vedere meglio cosa s'intende per aspetto fibrilloso-rimoso della cuticola del cappello????? Cliccate e navigate tra i capelli di Inocybe rimosa, ciao a tutti, Piero -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Sempre dalle Marche un bellissimo gruppo di Inocybe rimosa in uno dei suoi tanti aspetti cromatici, ma sempre con il tipico riflesso verdastro dell'imenoforo. -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Tra le tante caratteristiche tipiche della specie.........risulta molto utile soffermarsi sul gambo, tendente ad assumere un aspetto bulboso alla base, ma in particolare pruinoso all'apice e ricoperto di fiocchi o squamule nella sua restante interezza. Detto ciò...........vale la pena di esaminare questi dettagli in allargata...........squame e pruina in primissimo piano a tutto pixel, ciao a tutti, Piero -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Nuova proposta dalle Marche................Hebeloma sinapizans.........specie tossica per eccellenza............di buone dimensioni e con forte odore rafanoide. -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Allargata a 1900 pixel............che svela M.grammopodia in ogni suo più piccolo dettaglio morfocromatico, ciao a tutti, Piero -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Ciao muflone, ti assicuro che dipende solo dalla qualità della risoluzione della nikon 5000, io non faccio altro che stare nei 125 kb. il resto è già stato fatto dalla fotocamera. Nuova proposta marchigiana..........Melanoleuca grammopodia..........invasiva nei pascoli crea cerchi e file senza fine...........considerata commestibile, vi assicuro che si tratta di un fungo molto mediocre e quindi da considerarsi privo d'interesse alimentare. -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Ricevere complimenti da te Andrea è sempre molto gratificante, il massimo non direi...........tutti noi ci proviamo...........ma i margini di miglioramento sono sempre attuali, lottiamo tutta la vita per la ricerca della perfezione, ma siamo consapevoli che tutto è sempre ulteriormente perfettibile, se non fosse così..........sarebbe la fine. Piero -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Concludo per oggi con un dettaglio a 1600 pixel del gruppo che consente di vedere bene la sporata nerastra tipica di questa specie, ciao a tutti, Piero -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Proseguo con un tipiccissimo gruppo di Hypholoma fasciculare, con le sue caratteristiche lamelle giallo verdastre, un fungo tossico che non deve mai essere confuso con altri lignicoli commestibili. -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Nuovi inediti dalle Marche...........un bellissimo gruppo di Hygrophorus russula, sicuramente tra i funghi più comunemente noti e raccolti in Centro Italia............gregario e abbondante, anche se facilmente completamente invaso precocemente dalle larve. -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Concludo con una allargata a 1950 pixel dell'Hebeloma edurum............per apprezzarne i minimi particolari e navigare comodamente sullo stesso, ciao a tutti, Piero P.S. osservate la vittima rimasta intrappolata nel glutine del cappello a destra. -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
A seguire un Hebeloma dall'intenso odore di cacao..............H.edurum........invasivo nei siti abituali di crescita. -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
1100 mt. di altitudine...........concludo con un dettaglio a ben 2200 pixel da far scorrere........ben 400 in più di quanto non avevo già fatto con un precedente ritaglio sullo stesso gruppo, ciao a tutti, Piero -
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
-
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
-
Qualche Bel Fungo Delle Marche
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Stasera propongo una bella serie di Volvariella gloiocephala dall'altura della ricca terra nella quale vivo.............ci troviamo su pascoli montani delle Marche a 1000 mt. d'altezza. Località Parco del Furlo.