-
Numero contenuti
30271 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Pietro Curti
-
I Funghi Del Lazio
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2004
Bravi...........bravi.............con i funghi delle Marche mi sentivo un pò solo........diversamente trovo che questa sezione dei funghi non banali, affrontata con post regionali, possa nel tempo essere, una vera miniera d'informazioni micologiche. Mauro personalmente definiscono l'odore di A.ovoidea come simile ad urina di cavallo, tu dirai ma perchè proprio quella???? Bo!!!! Forse perchè non conosco l'odore di quella del leone. Piero -
Funghi Padani
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2004
Praticamente rigenerato, grazie Massimo, Piero P.S. i lombardi ad oggi sono 73. -
Funghi Padani
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2004
Rgazzi cercatevi una sala molto capiente..............avete idea di quanti sono i lombardi iscritti all'AMINT in questo momento?????? Piero -
Funghi Padani
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2004
Quanto è bella la Micologia..............Massimo questo è puro ossigeno, grazie per le proposte, ciao, Piero -
Clitocybe Nebularis
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Anche tutti noi teniamo molto a Donatello, per cui siamo strafelici per la decisione assunta, Piero P.S. con i bitorzoli olezzanti al massimo fai l'imbarazzo. -
Clitocybe Nebularis
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
X Donatello.............esistono ormai molti casi documentati di gravi intolleranze e intossicazioni subite da persone che per anni hanno consumato C.nebularis senza alcun disturbo. Per cui ti consiglio caldamente di metterlo definitivamente fuori dalla tua tavola. X Girocolmitra...........Claudio ovviamente scherzavo. Piero -
Clitocybe Nebularis
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
-
Clitocybe Nebularis
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
-
Ciao Claudio, è il terzo post di richiesta di C.nebularis che scrivi..............non vorrei che si creasse una forma ossessiva. Allora............C.nebularis scientifica.
-
Che Freddo Fa?
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Claudio Angelini in Funghi trovati Anno 2004
Lord, che abbia paura di farsi volere bene????? Appena sente troppa armonia intorno a se, sembra voler ergere del filo spinato per allontanarsene, come se fosse terrorizzato dalle troppe benevoli attenzioni. Piero P.S. giroOOOOO..............rilassati che sei una forza e non solo per le conoscenze micologiche possedute. -
Che Freddo Fa?
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Claudio Angelini in Funghi trovati Anno 2004
Caro Lucky, le cose che hai scritto sono di grande garbo e stile, ricche di contenuti a cui tutti dovremmo imparare ad ambire, sei veramente una persona squisita, ciao, Piero -
Che Freddo Fa?
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Claudio Angelini in Funghi trovati Anno 2004
Non conoscevo nessuno dei due testi che hai citato...............sul secondo, visto che è ancora in commercio, mi programmo subito per l'acquisto...........ma quale sperperato Claudio.............i soldi spesi per conoscere, studiare, approfondire passioni e tematiche............sono i meglio spesi. Piero -
Che Freddo Fa?
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Claudio Angelini in Funghi trovati Anno 2004
Questa volta ti sei superato e senza essere "pericoloso". Proposte veramente eccellenti, magnificamente descritte nelle caratteristiche prioritarie e pure presentate con grande simpatia dialettica. Per i testi di riferimento micologico, direi che per ben iniziare oggi questo è il meglio che offre il mercato editoriale di settore, a questi possiamo aggiungere i primi due volumi del Cetto revisionati ed aggiornati recentemente, quindi l'ultimissima edizione: Primi libri di orientamento e studio micologico Da questi si salta ai testi monografici sui singoli Generi, ma direi che devono arrivare solo dopo aver ben digerito i primi proposti. Piero P.S. Giro l'ultimo post non l'avevo letto................ma con chi te la prendi????? Se qualcuno ti ha invitato ad allargare i tuoi orizzonti e di non pensare ai soli porcini.............evidentemente aveva sbagliato persona. -
Funghi Maltrainsema
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Emilio Pini in Funghi trovati Anno 2004
Per le ultime specie condivido pienamente la determinazione proposta e sono foto fantastiche al pari delle prime, ciao, Piero -
Funghi Maltrainsema
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Emilio Pini in Funghi trovati Anno 2004
Ciao Emilio, belle foto......tutte di estrema godibilità. Direi che lo Xerocomus è un probabile X.cisalpinus, servirebbe la microscopia per delimitarlo da X.crhysenteron.............ma si dice che al 90% si tratta sempre di cisalpinus. Il Sarcodon imbricatus...............ma solo per dovuta precisazione sul corretto nome di specie........insomma lui. Ciao, Piero -
Funghi Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Frank contributi determinativi su Vaginatae????? Non hai letto un recente e simpatico contributo di verna nel quale lo stesso indicava solo circa un centinaio di semplici osservazioni micro e macroscopiche minime, necessarie ad una corretta ipotesi determinativa per questo gruppo????? Piero -
Funghi Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Ottime proposte Gianni, condivido il tuo ragionamento sul L.furfuraceum, anche perchè il distacco delle decorazioni residua in zone aereolate prive di esoperidio, ciao, Piero -
Funghi Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
-
Funghi Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Porc............non riesco a controllarlo..............devo abbandonare.................aiut!!!!! Sento che sta per partire una variante del trivirus...............sospendo i contributi per stasera, ciao a tutti, Piero -
Funghi Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Proprio delle Sor foto e proposte...............che sei de Roma????? Mauro ho la vaga sensazione che questo post diventerà molto ma molto interessante.............virus a parte............che ogni tanto cercheranno di rubare la scena , ciao, Piero -
Funghi Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Frank le tue foto sono di alto valore scientifico, documentano in diretta una fase di autoreplicazione del virus, una drammatica ed inquietante gemmazione virale. -
Funghi Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2004
Franklin, questo è uno dei più potenti virus in circolazione, qualcuno ritiene pericoloso al pari del virus porcinaro, indicato nella letteratura informatica come virus verniano, al momento non esistono rimedi che consentono protezioni adeguate. Ho cambiato il titolo di questo post in "Funghi Trentino Alto Adige", in tal modo si agganciarà anche mush con le sue proposte fotografiche altoadesine, se vuoi inserirti anche tu Frank, muoviti pure liberamente. Grazie a Leo e spero anche per te prossime e rigogliose raccolte, ciao, Piero -
Abbandonato il faceto, le gozzoviglie, le giullarate e l'ossessiva presenza dei bitorzoli porosi e olezzanti................dedichiamoci finalmente alle vere perle del Trentino.
-
Grande Mario una foto di R.claroflava come si deve serviva proprio nel nostro archivio AMINT................guarda come eravamo messi??? Proprio da disperati...........con un fungo su cartoncino fatto da me su un tavolo di speciografia e pure malamente ripreso(primissime foto con la nuova digit 2 anni fa). Ciao, Piero P.S. il programma "Archivio Fotografico dell'AMINT",che conterrà oltre 6000 foto ad alta definizione, relative ad oltre 1100 specie, è quasi in dirittura d'arrivo...........Andre ed io stiamo per collaudare la demo...........non appena sarà testato e completato, verrà reso disponibile on-line a tutti i soci AMINT.
-
Amici, Trekking, Natura E Un Paio Di Funghi
Pietro Curti ha risposto alla discussione di baldacci in Funghi trovati Anno 2004
Grandi foto baldacci..............l'ultimo è.............piccola creatura in fasce di Polyporus squamosus, ciao, Piero