Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30342
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Marzuoli trovati da Viver.
  2. Gruppo trovato da Pablo.
  3. Tutor Lord mi ero dimenticato di mettere le foto dei ritrovamenti di marzuoli fatte a Nava il 1 e il 2 Aprile, provvedo subito anche se in ritardo. Gruppo.
  4. Queste sono le Regioni nelle quali ad oggi (Mese di Aprile) vengono segnalati e documentati con foto digitali ad alta risoluzione ritrovamenti di funghi: Regione Liguria- Tutor Giancarlo (Lord Jaan) Regione Emilia Romagna - Tutor Gianni (Bonni) Regione Marche – Tutor Piero (Presidente) Regione Umbria - Tutor Michelangelo Regione Lombardia Tutor Massimo (pappagno) Regione Campania - Tutor Valeria Zampino Regione Piemonte - Tutor Giuseppe (Dragonòt) Regione Lazio - Tutor Gianni (nebularis) Regione Sardegna - Tutor Franco (Franklin) Regione Valle D'aosta - Tutor Matteo (Stinkhorn) Regione Toscana - Tutor Paolo (Pablo) Regione Calabria - Tutor Antonio (Talmamax) Regione Puglia - Tutor Da Individuare I funghi commestibili maggiormente rappresentativi trovati risultano appartenere ai seguenti Generi: Hygrophorus Strobilurus Pleurotus Calocybe Morchella Verpa Ptycoverpa Pluteus Entoloma Cantharellus Agaricus Coprinus Ovviamente tantissimi funghi da studio appartenenti a numerosi Generi, vengono trovati in Italia in questi giorni. Sono disponibili in pronta visione a tutti i Soci AMINT interessati ad approfondimenti ed informazioni micologiche maggiormente raffinate, sempre nelle aree riservate e dedicate ai soli Soci AMINT. Per consultare in tempo reale la rete nazionale dei ritrovamenti e vedere i funghi che nascono giorno per giorno in tutto il territorio nazionale, iscriviti alla nostra Associazione AMINT. Queste informazioni si trovano in forum riservati ai soli Soci dell'AMINT, la nostra Associazione Micologica, la tua Associazione, corri ad iscriverti: Iscriviti e sostieni la nostra AMINT - da oggi anche la Tua Associazione Micologica Ciao a tutti, Il Presidente dell'AMINT
  5. Morchella e piopparelli sulle sponde del Fiume Metauro, ciao a tutti, Piero
  6. Ancora trio sviluppato.
  7. Ancora loro.
  8. Sempre Fiume Metauro.............Agrocybe aegerita.
  9. Ancora tris con sezione.
  10. Trio con sezione.
  11. Morchella esculenta...............alveoli.
  12. Sempre loro.
  13. Sito ritrovamento...........argini Fiume Metauro.
  14. Altre foto di questi due giorni............Agrocybe aegerita.
  15. Agrocybe aegerita, ciao a tutti, Piero
  16. Duo Morchella esculenta.
  17. Anche oggi tra un temporale e l'altro..............Morchella e piopparelli.
  18. Concludo con quatris di Morchella e se domani mi fa la grazia e smette di piovere............potrei anche andare a cercare e magari trovare nuove specie. Ciao a tutti, Piero
  19. Due piccoli Coprinus prativi sui quali non ho al momento le idee molto chiare.
  20. Un quasi fungo................Lichene.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza