Vai al contenuto

Gianni Pilato

Soci AMINT
  • Numero contenuti

    1431
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gianni Pilato

  1. .......................si, è vero c'erano anche i funghi da padella......................e sempre nel rispetto delle regole ne abbiamo raccolti per quello che si poteva............. Cantharellus lutescens Fr. Foto di Gianni Pilato
  2. ...........il fungo dei fumetti e delle favole di Walt Disney Amanita muscaria (L.: Fr) Hooker Foto di Gianni Pilato
  3. Un incontro sempre gradevole...................... Macrolepiota puellaris (Fr.) Moser Foto di Gianni Pilato
  4. hanno un aspetto vetroso................... Hygrocybe conica var. conica (Scaeffer: Fries) Kummer Foto di Gianni Pilato
  5. continuiamo con un fungo ..........decisamente molto precoce per questo periodo, ma sulle Alpi a luglio ha piovuto molto ed ha fatto anche abbastanza freddo. Armillaria mellea (Vahl : Fr.) Kumm Foto di Gianni Pilato
  6. Altro fungo particolarmente affezionato all'ambiente alpino ed alle zone di crescita.......questa stazione, presso i Prati dell'Armentarola, sono almeno tre anni che mi regala esemplari per le fotografie. Caratteristico è l'essudato rosso rubino, si distingue da Hydnellum ferrugineum per avere carne acre, questo infatti, molto simile, ha invece carne con sapore dolce. Hydnellum peckii Banker Foto di Gianni Pilato
  7. ......particolari: sull' esemplare di sinistra è ben evidente il residuo di cortina, su quello di destra la polvere sporale bruno-ocracea Cortinarius sanguineus (Wulf.: Fr.) Fr. Foto di Gianni Pilato
  8. ..............continuiamo con un Genere ostico...............solo per specialisti, ma questo è inconfondibile. Cortinarius sanguineus (Wulf.: Fr.) Fr. Foto di Gianni Pilato
  9. primordi................................... Hydnellum caeruleum (Hornem.) P. Karst. Foto di Gianni Pilato
  10. ..............c'è..............................non c'è.......................... l'unica cosa certa è che i funghi ad Agosto in Alto Adige c'erano..........................ed allora è meglio farli vedere iniziamo con: Hydnellum caeruleum (Hornem.) P. Karst. Foto di Gianni Pilato
  11. Mi sbaglio o mancava il topic dei ritrovamenti del Trentino Alto Adige di Agosto ?
  12. Galerina marginata (Batsch) Kühner Foto di Gianni Pilato
  13. Galerina marginata (Batsch) Kühner Foto di Gianni Pilato
  14. Pluteus romellii (Britzelmayr) Saccardo Foto di Gianni Pilato
  15. Entoloma clypeatum (Linné) Kummer Foto di Gianni Pilato
  16. Entoloma clypeatum (Linné) Kummer Foto di Gianni Pilato
  17. Entoloma clypeatum (Linné) Kummer Foto di Gianni Pilato
  18. Entoloma clypeatum (Linné) Kummer Foto di Gianni Pilato
  19. Gymnopilus penetrans (Fr.: Fr.) Murrill Foto di Gianni Pilato
  20. Gymnopilus penetrans (Fr.: Fr.) Murrill Foto di Gianni Pilato
  21. prima dell'arrivo dei pezzi da 90, come li chiama Luigi, penso sia il caso che posti qualche mio scatto Gymnopilus penetrans (Fr.: Fr.) Murrill Foto di Gianni Pilato
  22. fiore singolo Limodorum abortivum (Linnaeus) Swartz; Foto di Gianni Pilato
  23. fiore singolo Limodorum abortivum (Linnaeus) Swartz; Foto di Gianni Pilato
  24. fiori Limodorum abortivum (Linnaeus) Swartz; Foto di Gianni Pilato
  25. fiori Limodorum abortivum (Linnaeus) Swartz; Foto di Gianni Pilato
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza