Vai al contenuto

Gianni Pilato

Soci AMINT
  • Numero contenuti

    1431
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Gianni Pilato

  1. benvenuti a Giusy, Claudio e Fosca.

     

     

    Il fatto che siate nuovi ci lusinga oltremodo, significa che il nostro Forum e la nostra Associazione continua a mietere interessi nella rete,

     

    ..................intimitidi ???? perchè?????

     

    Avrete modo a Bellamonte di verificare che la vostra speranza di fare nuove conoscenze sarà ben ripagata ed avremo modo di divertirci insieme.

     

    Io sono da poco tornato dall'Alto Adige e sto per ripartire per Bellamonte...............farsi 750 Km per rivedere quel manipolo di scalmaniti fungaioli, alcuni dei quali ormai conosciuti da ben sei-sette anni..........dovrebbe dirla lunga su quale sia l'atmosfera dei nostri raduni !!!

     

    Benvenuti di nuovo e ci vediamo presto.........a Bellamonte.

     

    ciao

     

    Gianni

  2. Ciao Bepi, belle foto.

     

    Mi sono permesso di prendere in prestito le prime due che a me sono piaciute molto........per restituirtele "unite" con taglio verticale.

     

    A mio avviso il riflesso della Croda del Becco sul lago.....................meritava anche l'originale, e viceversa, l'originale meritava il suo riflesso.

    :lol:

     

    ciao

     

    Gianni

    post-623-1220090934.jpg

  3. Altro fungo particolarmente affezionato all'ambiente alpino ed alle zone di crescita.......questa stazione, presso i Prati dell'Armentarola, sono almeno tre anni che mi regala esemplari per le fotografie.

     

    Caratteristico è l'essudato rosso rubino, si distingue da Hydnellum ferrugineum per avere carne acre, questo infatti, molto simile, ha invece carne con sapore dolce.

     

    Hydnellum peckii Banker

    Foto di Gianni Pilato

    post-623-1220026740.jpg

  4. ..............c'è..............................non c'è..........................

     

    l'unica cosa certa è che i funghi ad Agosto in Alto Adige c'erano..........................ed allora è meglio farli vedere :whistling::whistling:

     

    iniziamo con:

     

    Hydnellum caeruleum (Hornem.) P. Karst.

    Foto di Gianni Pilato

    post-623-1220025785.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza