Vai al contenuto

Enzo Orgera

Soci AMINT
  • Numero contenuti

    2512
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Enzo Orgera

  1. Boletus erythropus

     

    Cappello:

    8 cm, convesso, con cuticola finemente vellutata, asciutta, di colore bruno scuro con sfumature più chiare verso il margine, orlo leggermente eccedente.

     

    Tuboli e pori:

    Tuboli rosso aranciato tendente al giallo verso il bordo, rapidamente viranti al blu, imbluenti alla pressione.

     

    Gambo:

    12 cm, robusto, dilatato verso la base arrotondata, ricoperto da una fine punteggiatura rosso sangue su fondo giallastro, imbluente alla manipolazione.

     

    Carne:

    Soda e compatta, dura nel gambo, giallastra-giallo cromo, virante al blu in maniera intensa al taglio.

     

     

    Habitat:

    Bosco di latifoglie Fagus, 1200 m di quota.

     

     

    Attendo conferme o smentite :P

     

    :OkelPic5675:

    Enzo

    post-6828-089333400 1280156846.jpg

    post-6828-091323200 1280156885.jpg

  2. ciao Enzo, la linea di Bataille, cioè la sottile riga rosso-aranciato tra tubuli e carne del cappello, nella sezione si vede.........:

    Tom :)

     

    Della linea di Bataille non sapovo proprio l'esistenza, poi ieri vedendo sulla scheda di Piero e riguardando la foto l'ho notata ma non avendo con me in campione per controllare non l'ho indicata....

    Comunque grazie!

    Sono soddisfatto della mia prima determinazione di un esemplare nuovo, non è molto difficile basta dedicarci il giusto tempo durante il ritrovamento e dopo :icon_gazza:

    :OkelPic5675:

    Enzo

  3. PAGLIA E FIENO PRUGNOLI E STRACCHINO

     

    4 PERSONE

    olio extravergine

    1 cipolla media

    400 gr Calocybe Gambosa

    200 gr stracchino

    400 gr paglia e fieno all'uovo

    sale q.b

     

    Scaldare l'olio, fare imbiondire il trito di cipolla, aggiungere la Calocybe Gambosa cuocere per alcuni minuti quando i prugnoli lasciano acqua aggiungere lo stracchino e farlo sciogliere completamente, nel frattempo bollire la pasta in acqua salata, scolare al dente e mantecare fino a cottura mescolando continuamente aggiungere acqua di cottura se si asciuga troppo, spolverare con parmigiano e servire fumante.

    Buon appetito :1:

    :OkelPic5675:

    Enzo

    post-6828-1273501271,25.jpg

  4. Vergognoso scempio in corso da diversi giorni nella zona di Roccamonfina (Caserta). Raccolta e vendita di ingenti quantità di ovuli piccolissimi e ovviamente ancora chiusi. Praticamente assenti i controlli da parte di Forestale, Polizia Provinciale etc. sia nei castagneti, dove tra l'altro è proibito l'accesso fino al 31/10/09, e sia all'atto della vendita in pubblica piazza.

     

    Questa è una cosa incredibile,scusa ma li da voi nn ci sono guardie forestali???

    Nn c'è un ufficio regionale che controlli questi scempi ...o provinciale..prova a far denuncia alle guardie municipali

    allora...i così detti vigili urbani...per intenderci quelli che ci fanno la contravvenzione se abbiamo i fari spenti o le cinture slacciate.

    Ecco ..mi sembra molto piu importante la cosa che hai segnalato tu...Grazie,fai qualcosa comunque.

    Giorgio.

     

    si che ci sono ma solo per arrivare al 27....... :furious:

    Pensa ho il tesserino da 7 anni e di volte per funghi ci sono andato, qualche volta anche nei giorni "a rischio" :ninja: , mai visto nemmeno una macchina della forestale tantomeno un controllo :eek: !!! qualche volta ho anche sconfinato nella zona di Roccamonfina :whistling: dove il mio tesserino nn è valido e nisba anche li!!

    :OkelPic5675:

    Enzo

  5. GRANDE

    nel vero senso della parola!!!!!

    Splendido reportage di meraviglie.......ammazza e quanti ne fai tutti spettacolari.

    Penso che il bastone sia l'elemento più indispensabile per andare a fungh,i se poi è di cotanta fattura beh è il massimo!!!!

    Ti faccio ancora i complimenti perchè non bastano mai....

     

    Un grazie particolare :whistling: (tu sai)

    :OkelPic5675:

    Enzo

  6. Questa mattina presto abbiamo avuto la drammatica notizia qui a Lorica, che praticamente ci ha distrutti moralmente e mentalmente, a me è rimasto un vuoto dentro poichè ho avuto L'ONORE di conoscerlo di persona durante le cene romane di fine anno e i raduni di Bellamonte e Valle Dame, dove ho potuto apprezzare la sua grande lealtà, disponibilità, simpatia e amicizia e vi assicuro cari soci che non sono parole di circostanza ma frasi dette con il cuore.......

     

    ADDIO CARO GIANNI RIMARRAI X SEMPRE NEI NOSTRI CUORI

    Enzo e Sery.

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza