
dragonot
Members-
Numero contenuti
1487 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di dragonot
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
Domenica 9 aprile. Piana di Carmagnola. Una bella delusione, trovare queste Agrocybe aegerita già vecchie. -
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
Sabato 8 aprile. Parco di Trino. Pluteus cervinus. Fungo precoce, odore rafanoide, lamelle libere al gambo. Le lamelle sono a lungo biancastre, poi rosastre. -
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
Per vedere qualche funghetto bisogna aspettare la domenica, nella piana di Carmagnola (circa 240 m. slm). Psathyrella piluliformis. Abbastanza atipica, ma è il terzo anno che la trovo nello stesso posto alla stessa epoca. -
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
Anemone nemorosa Ho trovato, in una pubblicazione del Parco della Partecipanza di Trino, che lo chiamavano "anemone dei boschi". -
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
Val Varaita, a circa 1000 m. slm. La neve si è sciolta durante la settimana passata. Ci sono solo fiori, ma che fiori! Comincialmo dal + bello, il "campanellino, Leucojum vernum. -
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
Nel mese di marzo 2006 sono state pubblicate le seguenti specie (con relativa data di pubblicazione): Ganoderma lipsiense.....2006-03-22 Ganoderma lucidum......2006-03-22 Pleurotus ostreatus.......2006-03-14 Trametes versicolor......2006-03-19 Bepe -
Aprile. Finalmente, nell'ultima settimana, la primavera è arrivata anche da noi. Vediamo cosa ci porta ... Ciao!
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
... e c'erano anche i Ganoderma lipsiense (G. applanatum). Tutti, rigorosamente, risalenti all'anno scorso ... -
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
Sabato 11 marzo. Riva destra del Po, nei pressi di Carignano. Trovato qualche rado P. ostreatus, con i segni del vento degli ultimi giorni. Ritornato sabato 25 marzo. Non ce ne sono molti, ma l'aspetto è molto migliorato Ciao! -
Thread per il mese di Marzo. Con l'avvicinarsi della primavera qualcosa potrebbe già vedersi ... Ciao!
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
Questo era decisamente un bel cespo. E poi ... finora non era ancora successo di passare un mese vuoto ... Ciao! -
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
In realtà il disgelo a arrivato quasi a fine Febbraio. Come abbiano fatto a nascere e crescere questi P. ostreatus, con tutto il gelo che c'è stato finora ... Trovati sabato 25, lungo le rive del Po. Si vedono gli effetti dell'ultima neve e pioggia. -
Febbraio. Dopo un gennaio glaciale, la neve e la pioggia degli ultimi giorni potrebbero forse far nasce qualcosa ... [piemontèis] Santa Ghëtta fa core la biarlëtta. [italiano] Sant'Agata (5-feb) fa correre il rivo (c'è il disgelo). A presto, Beppe
-
Altri, sempre nella zona collinare del Parco del Roero. La neve si è sciolta e si è congelata nel cavo dei Pleurotus.
-
-
Buon 2006 a tutti.