
dragonot
Members-
Numero contenuti
1487 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di dragonot
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
Circa 30 cm. di altezza. Forse l'educazione dei cercatori è cresciuta o forse in questa stagione non ci sono cercatori, fatto sta che il fungo non è stato danneggiato. Evviva! -
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
10-giu, Val Varaita. Lo stesso Poliporus squamosus già fotografato il 2-giugno è ancora cresciuto. Dallo stato di primordio (vedere thread di maggio) ad adesso sono passate 2 settimane. Le dimensioni sono impressionanti: 70 cm. di lunghezza e 50 di larghezza. -
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
2-giu. Val Varaita, lungo un sentiero all'ombra. Sul forum "funghi da determinare" la maggior parte delle opinioni è stato per Melanoleuca un po' atipica, forse evenosa. -
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Mese di giugno, solitamente molto promettente ... ... ma quest'anno abbiamo avuto secco e vento ... Sotto, comunque!
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
Sabato 27 maggio. Val Varaita, su un piazzale dove (ormai qualche anno fa) è stato "cavato" un larice. Sono almeno 4 o 5 anni che in primavera inoltrata si ripetono i P. squamosus. Sabato erano primordi, con le solite curiose forme . -
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
Domenica 21 Maggio, sopra Bruino (TO). Bruino è in pianura, ma vicinissimo alle prime propaggini delle Alpi. Con 20' di camminata si arriva all'attacco delle montagne che sono subito ripide. Il bosco in cui mi sono inoltrato era di Pinus Nigra (all'inizio lo avevo preso per P. silvestris) risultato di un reimpianto degli anni 30. Rare querce e rare betulle, sottobosco con molta fusaggine (mi pare). Il primo incontro è un Agaricus sp. , visto che siamo in un bosco di pini da "funghi da determinare" è stato ipotizzato Agaricus silvaticus. -
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
Panaeolus sp. Sembra Panaeolus semiovatus, come da descrizione qui: http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=16194 Ciao! -
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
L'unica specie trovata tra prato e bosco, vicino a legna accatastata. Pensavo dapprima a Collybia ma mi hanno fatto notare che con quella sporata non poteva essere. Dopo essere passato su "funghi da determinare", si può dire Psathyrella sp. o ipotizzare (Riccio) Psathyrella spadiceogrisea. In effetti il cappello era igrofano. Alla prox! -
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
Ancora il gruppetto con un esemplare sezionato. Il gambo è cavo a maturazione. I. dulcamara dovrebbe essere "prima dolce, poi amara": all'assaggio ho sentito un gusto forte, ma non proprio l'amaro di certe erbe. -
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006
Poi una serie di specie di non facile determinazione. Comincio da questa: cresceva lungo i bordi della strada. I caratteri morfocromatici mi portano verso Inocybe dulcamara. Solo l'esemplare + a sinistra aveva il caratteristico umbone. -
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
dragonot ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2006