
dragonot
Members-
Numero contenuti
1487 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di dragonot
-
Pochissimi ritrovamenti, com'era ovvio attendersi, nel mese di Dicembre. 1) Pleurotus ostreatus (2005-12-12); 2) Boletus pinophilus (2005-12-19); 3) Daedaleopsis tricolor (2005-12-30). Spicca su tutti il ritrovamento dell'ultimo porcino del 2005.
-
-
Val Varaita, 27 dicembre. Nella neve, sul fusto di un ciliegio caduto. Chissà a quando risalgono, sono già piuttosto scuri. Daedaleopsis tricolor.
-
Sabato 10 dicembre, nella piana di Carmagnola, lunghe le rive del Po. Sono spuntati da due settimane e crescono con estrema lentezza, a causa delle temperature rigide. Pleurotus ostreatus.
-
Censimento delle specie postate nel mese di Novembre 2005. - Agrocybe aegerita (2005-11-28) - Amanita Citrina (2005-11-04 / 2005-11-14) - Amanita excelsa (2005-11-08) - Amanita junquillea (2005-11-14) - Amanita rubescens (2005-11-04 - 2 volte) - Amanita sp. (vaginata o spadicea) (2005-11-17) - Boletus erythropus (2005-11-08) - Cantharellus cinereus (2005-11-04) - Cantharellus tubaeformis (2005-11-04) - Clitocybe sp. (2005-11-15) - Collibia sp. (2005-11-15) - Hebeloma mesopheum (2005-11-30) - Hydnum rufescens (2005-11-17) - Hygrophorus nemoreus (2005-11-04) - Hygrophorus penarius (2005-11-17) - Hypholoma fasciculare (2005-11-04) - Laccaria amethystina (2005-11-04 / 2005-11-17) - Lactarius chrysorheus (2005-11-14) - Leccinum duriusculum (2005-11-08) - Lepista inversa (2005-11-04) - Lepista nuda (2005-11-15 / 2005-11-17) - Lycoperdon perlatum (2005-11-14) - Lyophyllum loricatum (2005-11-30) - Macrolepiota procera (2005-11-15) - Macrolepiota sp. (2005-11-08) - Paxillus involutus (2005-11-08) - Pleurotus ostreatus (2005-11-28) - Ramaria sp. (2005-11-17) - Tricholoma albobrunneum (?) (2005-11-04) - Tricholoma columbetta (2005-11-15) - Tricholoma portentosum (2005-11-23) - Volvariella speciosa (2005-11-03) - Xerocomus badius (2005-11-15) - Xerocomus communis (2005-11-08) - Xerocomus subtomentosus (2005-11-08) Non male, per il freddo mese di Novembre! Ciao!
-
Nel caso in questo mese ci fossero ritrovamenti ... E, in ogni caso, per cominciare ad inserire l'albero! Ciao
-
-
-
Un'altra specie che è passata su "funghi da determinare". Lyophyllum loricatum, molto probabile. Cresceva vicino a casa. La pianta più vicina era un Pino silvestre. Notare la pruina sul cappello. La carne all'assaggio era tenace ed elastica.
-
Con tutta probabilità sempre H. mesopheum, ma cresciuti sotto abete rosso e cedro. Sono caratterizzati dallo stesso cappello bicolore, un po' più sul rossiccio.
-
-
Una specie che è passata su "funghi da determinare". Probabile Hebeloma mesopheum. Cresceva nel giardino di casa, sotto abete bianco. Ha una cortina evanescente che lascia qualche traccia sul gambo.
-
-
-
-
Domenica 13 novembre, nella Riserva de Ij Ciciu dël Vilar, all'imbocco della Val Maira. Tricholoma portentosum.
-
-
-
-
-
-
-
-
-