Jump to content

Ophrys minipassionis Romolini & Soca


Recommended Posts

Ophrys minipassionis Romolini & Soca

Ecco alcune delle O. minipassionis incontrate quest'anno, durante i mesi di aprile (dal 25 circa) fino al 10 di maggio circa. Rispetto a tutte le altre Ophrys del gruppo "sphegodes" si nota subito il periodo di fioritura più tardivo, l'antesi inizia quando praticamente tutte le O. sphegodes s.l. sono già sfiorite; in queste zone solo in alcuni casi capita di trovarla insieme a O. argentaria.

Si distingue dalla O. classica/tarquinia principalmente per le ridotte dimensioni: è davvero molto piccola, con labelli che possono arrivare perfino ai 6-7mm.

Dalle entità a fiori piccoli come O. argentaria si distingue invece per la macula semplice e occupante solo la metà basale del labello; gli pseudoocchi più piccoli e scuri; e la forma dell'infiorescenza che ricorda "passionis". Caratteristica è anche la folta pelosità brunastra/giallastra marginale.

Bernardo:bye:

18.jpg

Edited by bernardoP
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy