Archivio Micologico Posted May 11, 2016 Author Share Posted May 11, 2016 Amanita rubescens Pers. : Fr.; Regione Piemonte; Agosto 2015; Foto di Roberto Cagnoli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted May 12, 2016 Author Share Posted May 12, 2016 Amanita rubescens Pers. : Fr.; Regione Toscana, Mugello; Novembre 2015; Foto di Alessandro Francolini. Anello particolarmente "decorato". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted August 27, 2019 Author Share Posted August 27, 2019 Amanita rubescens Pers. : Fr.; Regione Umbria; Novembre 2015; Foto di Mario Iannotti. Particolare della volva. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted September 1, 2019 Author Share Posted September 1, 2019 Amanita rubescens Pers. : Fr; Regione Toscana; Ottobre 2016; Foto di Alessandro Francolini. Particolare del cappello coperto di verruche. Esemplare robusto ancorché giovane. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted March 9, 2020 Author Share Posted March 9, 2020 Amanita rubescens Pers. : Fr.; Regione Lazio; Settembre 2017; Foto di Felice Di Palma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted March 13, 2020 Author Share Posted March 13, 2020 Amanita rubescens Pers. : Fr.; Regione Abruzzo, Loc. Ceppo; Settembre 2018; Foto di Stefano Loreti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 2, 2020 Author Share Posted April 2, 2020 Amanita rubescens Pers. : Fr.; Regione Toscana; Maggio 2018; Foto di Alessandro Francolini. Questa con portamento robusto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 2, 2020 Author Share Posted April 2, 2020 Amanita rubescens Pers. : Fr.; Regione Toscana; Giugno 2018; Foto di Alessandro Francolini. Verruche, perfettamente (o quasi) concentriche, sul cappello. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 2, 2020 Author Share Posted April 2, 2020 Amanita rubescens Pers. : Fr.; Regione Toscana; Agosto 2018; Foto di Alessandro Francolini. Robusta Amanita dal cappello rossastro, rosso-brunastro, rivestito di piccole scaglie acute che si stagliano sul fondo per il loro colore grigio, grigio-rosato; anello carnoso, ampio e a gonnellino, striato sulla faccia esterna e posizionato in alto sul gambo; gambo che si allarga verso la base quasi bulbosa, bianco in alto e poi sfumato di rosa scendendo verso la base. La carne è biancastra ma tende ad arrossarsi nelle ferite e nelle contusioni. La volva non è ben visibile: il velo generale alla base si frammenta fin da giovane, lasciando alla base del gambo soltanto residui in forma di protuberanze più o meno accentuate. Contiene tossine termolabili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted May 30 Author Share Posted May 30 Amanita rubescens Pers. : Fr.; Regione Toscana; Novembre 2020; Foto di Alessandro Francolini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts