Archivio Micologico Posted March 3, 2020 Author Share Posted March 3, 2020 Amanita muscaria (L. : Fr.) Lam.; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted March 3, 2020 Author Share Posted March 3, 2020 Amanita muscaria (L. : Fr.) Lam.; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto di Alessandro Francolini. Il velo generale si deposita sia sul cappello sotto forma di verruche, sia alla base del gambo sotto forma di verruche o perline di varia forma e disposizione. Del velo parziale che all'inizio protegge l'imenoforo rimane evidente traccia sotto forma di anello "a gonnellino" nella parte alta del gambo. Particolare dell'anello coreograficamente festonato. Gambo bulboso, con la volva (residuo del velo generale) dissociata in cerchi più o meno concentrici di pustole o perline. Il velo parziale, in un giovane esemplare, è ancora integro e teso tra l'orlo del cappello e il gambo, a protezione dell'imenoforo. Non sempre il cappello è decorato dalle tipiche verruche. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted March 8, 2020 Author Share Posted March 8, 2020 Amanita muscaria (L. : Fr.) Lam.; Regione Trentino; Settembre 2018; Foto di Alessandro Francolini. L'anello dell'esemplare più sviluppato è stato elasticamente teso e deformato dal cappello della giovane Amanita muscaria che gli è cresciuta a stretto contatto. Lo stesso gruppetto di Amanita muscaria fotografato 2 giorni dopo: il suddetto anello si è lacerato sotto la spinta del cappello sottostante che, sviluppandosi e distendendosi, è passato dalla conformazione emisferica a quella piano-convessa. Il cappello dell'esemplare più alto è passato dal profilo convesso a quello appianato. Folto gruppo di Amanita muscaria "spia del porcino", assieme a un giovane Boletus edulis Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted March 13, 2020 Author Share Posted March 13, 2020 Amanita muscaria (L. : Fr.) Lam.; Regione Abruzzo, Loc. Ceppo; Settembre 2018; Foto di Stefano Loreti. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 6, 2020 Author Share Posted April 6, 2020 Amanita muscaria (L. : Fr.) Lam.; Regione Toscana; Novembre 2018; Foto di Alessandro Francolini. Giovani esemplari. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 6, 2020 Author Share Posted April 6, 2020 Amanita muscaria (L. : Fr.) Lam.; Regione Toscana; Novembre 2018; Foto di Alessandro Francolini. Sotto Abete bianco. Sotto Faggio-Castagno. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 9, 2020 Author Share Posted April 9, 2020 Amanita muscaria (L. : Fr.) Lam.; Regione Trentino; Settembre 2019; Foto macro e microscopiche di Manuel Atzeni Velo generale. Osservazioni in Rosso Congo a 200×. Velo generale. Osservazioni in Rosso Congo a 200×. Velo generale. Osservazioni in Rosso Congo a 200×. Velo generale. Osservazioni in Rosso Congo a 400×. Basidi. Osservazione in Rosso Congo a 400×. Basidi. Osservazione in Rosso Congo a 400×. Basidi. Osservazione in Rosso Congo a 400×. Link to post Share on other sites
Recommended Posts