Archivio Micologico Posted September 8, 2019 Author Posted September 8, 2019 Xerocomellus redeuilhii A.F.S. Taylor, U. Eberh., Simonini, Gelardi & Vizzini; Regione Lombardia; Agosto 2016: Foto di Massimo Biraghi. Calusco d'Adda, parco Adda sud, bosco di Carpino, Rovere e Castagno.
Archivio Micologico Posted March 17, 2020 Author Posted March 17, 2020 Xerocomellus redeuilhii A.F.S. Taylor, U. Eberh., Simonini, Gelardi & Vizzini; Regione Puglia; Novembre 2018; Foto di Raffaele Mininno. Bosco Isola, Parco Nazionale del Gargano. Carpofori attaccati dall'ascomicete parassita Hypomyces chrysospermus.
Archivio Micologico Posted March 18, 2022 Author Posted March 18, 2022 Xerocomellus redeuilhii A.F.S. Taylor, U. Eberh., Simonini, Gelardi & Vizzini 2016; Regione Umbria; Otttobre 2020; Foto di Giovanni Galeotti.
Archivio Micologico Posted March 18, 2022 Author Posted March 18, 2022 Xerocomellus redeuilhii A.F.S. Taylor, U. Eberh., Simonini, Gelardi & Vizzini; Regione Umbria; Ottobre 2020; Foto di Stefano Rocchi. Ritrovamento sotto bosco di Leccio. Esemplari con cappello tondeggiante e con superficie vellutata di colore rosso-amaranto non molto intenso. Margine del cappello debordante e con tipica colorazione biancastra. Tubuli gialli, abbastanza alti, smarginati verso il gambo ove formano una caratteristica fossetta circolare. Pori grandi, poligonali, irregolari e sinuosi, di colore giallo intenso. Gambo ricurvo, liscio, senza reticolo, di colore giallo dalla parte mediana fino all'apice e rosso porpora verso la base. Carne gialla, un poco più chiara nel cappello e rosso porpora alla base del gambo. Assenza di viraggi.
Recommended Posts