Vai al contenuto

Leucopaxillus giganteus (Leyss. : Fr.) Singer 1938


Recommended Posts

Leucopaxillus giganteus (Leyss. : Fr.) Singer 1938

Tassonomia
Divisione Basidiomycota
Classe Agaricomycetes
Ordine Agaricales
Famiglia Tricholomataceae

Foto e Descrizioni
Cresce nei prati o al margine dei boschi in gruppi di molti individui e spesso a formare i famosi "cerchi delle streghe".
Di grandi dimensioni si presenta con:
cappello da convesso ( stadio giovanile ) ad appianato con ampia depressione centrale, infine imbutiforme, ma privo di umbone;
le colorazioni pileiche vanno dal biancastro al crema pallido macchiato di una sorta di guttule più scure;
lamelle fitte, forcate, separabili con facilità molto decorrenti sul gambo. da biancastre a crema;
gambo abbastanza corto, tozzo e di buona consistenza concolore al cappello un poco imbrunente verso la base;
carne biancastra con toni crema, odore farinoso e sapore dolce.

Regione Trentino Alto Adige, Bolzano; Settembre 2005; Foto di Mauba.

post-36492-0-03971500-1461497003.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Pietro Curti changed the title to Leucopaxillus giganteus (Leyss. : Fr.) Singer 1938
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza