Emilio Pini Posted November 5, 2010 Author Posted November 5, 2010 Ophrys bertolonii subspecie bertolonii Moretti-Orchidee spontanee della Regione Emilia Romagna-Foto di Emilio Pini nel riquadro si vede l'Ophrys di destra in posizione laterale e frontale. Il labello è ben sellato: tipico di O. bertolonii e la cavità stigmatica è semisferica: tipica di O. benacensis. I ritrovamenti di questo post sono dell'appennino piacentino dove convivono entrambe le subspecie e dove molti soggetti presentano caratteristice intermedie. Quote
Stanch Posted November 5, 2010 Posted November 5, 2010 Esemplari molto belli e ben ripresi. Complimenti per la determinazione della sottospecie, cosa che ancora mi resta piuttosto ostica. A parte, in MP, ti invio la foto di un esemplare che trovo molto simile, per una eventuale conferma. Mario Quote
bonni Posted November 6, 2010 Posted November 6, 2010 molto belle sia le foto che i soggetti gianni Quote
RockHoward Posted November 6, 2010 Posted November 6, 2010 concordo sulla bellezza del soggetto e delle foto. Spero la prossima stagione di incontrala in un'altra sottospecie. Bravissimo Emilio!!! Nicola Quote
max&anto Posted November 6, 2010 Posted November 6, 2010 Ciao Emilio i complimenti per i bellissimi scatti che ci proponi sono come sempre ovvi. Ci è piaciuta particolarmente l'immagine 11 dove risulta ben evidente la differente cavità stigmatica. Grazie per avercela mostrata in modo così chiaro. Nell'attesa di ammirare i futuri post cordialmente ti salutiamo. Massimo e Antonia Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.