Jump to content

Recommended Posts

Posted

Ophrys bertolonii subspecie bertolonii Moretti-Orchidee spontanee della Regione Emilia Romagna-Foto di Emilio Pini

nel riquadro si vede l'Ophrys di destra in posizione laterale e frontale. Il labello è ben sellato: tipico di O. bertolonii e la cavità stigmatica è semisferica: tipica di O. benacensis.

I ritrovamenti di questo post sono dell'appennino piacentino dove convivono entrambe le subspecie e dove molti soggetti presentano caratteristice intermedie.

post-21-079040200 1288989897.jpg

Posted

Esemplari molto belli e ben ripresi.

Complimenti per la determinazione della sottospecie, cosa che ancora mi resta piuttosto ostica.

A parte, in MP, ti invio la foto di un esemplare che trovo molto simile, per una eventuale conferma.

:bye: Mario

Posted

concordo sulla bellezza del soggetto e delle foto. :)

Spero la prossima stagione di incontrala in un'altra sottospecie.

 

Bravissimo Emilio!!!

 

:hands49: Nicola

Posted

Ciao Emilio

i complimenti per i bellissimi scatti che ci proponi sono come sempre ovvi.

Ci è piaciuta particolarmente l'immagine 11 dove risulta ben evidente la differente cavità stigmatica.

Grazie per avercela mostrata in modo così chiaro.

Nell'attesa di ammirare i futuri post cordialmente ti salutiamo.

Massimo e Antonia

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy