Archivio Micologico Inviato 5 Marzo 2016 Autore Inviato 5 Marzo 2016 Agaricus crocodilinus Murrill; Regione Umbria; Maggio 2011; Foto di Luigi Minciarelli. Raduno A.M.I.N.T. di Monte Cucco, dai pascoli sommitali.
Archivio Micologico Inviato 5 Marzo 2016 Autore Inviato 5 Marzo 2016 Agaricus crocodilinus Murrill; Regione Marche; Giugno 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Primordi di notevoli dimensioni che mostrano il gambo e la parte inferiore dell'anello coperti da squamette concolori. Gambo anello e imenoforo.
Archivio Micologico Inviato 5 Marzo 2016 Autore Inviato 5 Marzo 2016 Agaricus crocodilinus Murrill; Regione Umbria; Giugno 2014; Foto di Stefano Rocchi.
Archivio Micologico Inviato 31 Agosto 2019 Autore Inviato 31 Agosto 2019 Agaricus crocodilinus Murrill; Regione Abruzzo; Luglio 2016; Foto di Tomaso Lezzi.
Archivio Micologico Inviato 22 Marzo 2020 Autore Inviato 22 Marzo 2020 Agaricus crocodilinus Murrill; Regione Umbria; Giugno 2018; Foto di Mario Iannotti.
Archivio Micologico Inviato 23 Marzo 2020 Autore Inviato 23 Marzo 2020 Agaricus crocodilinus Murrill; Regione Umbria; Settembre 2018; Foto di Stefano Rocchi.
Archivio Micologico Inviato 18 Marzo Autore Inviato 18 Marzo Agaricus crocodilinus Murrill; Regione Marche; Settembre 2023; Foto di Pietro Curti. Pileo caratteristicamente a pelle di coccodrillo. Imenoforo tardivamente rosa, residui anulari appendiculati sul margine del cappello.
Archivio Micologico Inviato 19 Giugno Autore Inviato 19 Giugno Agaricus crocodilinus Murrill. Regione Umbria. Novembre 2023. Foto di Tomaso Lezzi. Spore (9,2) 9,7-10,8 (11,4) × (4,7) 5,4-6,1 (6,2) µm; Q = (1,6) 1,61-1,9 (2,2); N = 22; Media = 10,2 × 5,7 µm; Qm = 1,8. Cheilocistidi. Osservazione in rosso Congo, a 400×. Spore (9,2) 9,7-10,8 (11,4) × (4,7) 5,4-6,1 (6,2) µm; Q = (1,6) 1,61-1,9 (2,2); N = 22; Media = 10,2 × 5,7 µm; Qm = 1,8. Osservazione in rosso Congo, a 400×.
Recommended Posts